• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse europee in pausa: Milano incerta, petrolio giù, oro in calo

- di: Matteo Borrelli
 
Borse europee in pausa: Milano incerta, petrolio giù, oro in calo
Leonardo brilla a Piazza Affari, Pirelli e Ferragamo zavorrano i listini. Spread stabile, Wall Street cauta.
________________________________________
Mercati europei senza slancio: Milano in lieve calo
Le principali Borse europee hanno chiuso la seduta del 15 maggio 2025 con performance contrastate, riflettendo l’incertezza degli investitori di fronte ai dati macroeconomici statunitensi e alle tensioni geopolitiche.
Milano (FTSE MIB): -0,1% a 40.338 punti
Parigi (CAC 40): -0,3%
Francoforte (DAX): +0,2%
Londra (FTSE 100): +0,3% 
A Piazza Affari, il settore delle utility ha mostrato segnali positivi, mentre il comparto automobilistico e quello del lusso hanno registrato flessioni.

Wall Street cauta: attenzione ai dati macro
Alle 17:40 italiane, Wall Street mostra un andamento debole, con l’S&P 500 in calo dello 0,27%. Gli investitori sono in attesa di ulteriori indicazioni dalla Federal Reserve, dopo i recenti dati macroeconomici contrastanti.

Spread e rendimenti: stabilità per i BTP
Lo spread tra BTP e Bund tedeschi si mantiene stabile poco sopra i 100 punti base, con il rendimento del decennale italiano al 3,64%. La stabilità dei titoli di Stato italiani riflette la fiducia degli investitori nella sostenibilità del debito pubblico. 

Valute: euro in lieve rialzo sul dollaro
L’euro si rafforza leggermente rispetto al dollaro, attestandosi a 1,1185 USD. Il cambio riflette le aspettative di politica monetaria delle due sponde dell’Atlantico. 

Materie prime: petrolio e oro in calo
Petrolio WTI: -2,4% a 61,66 dollari al barile
Petrolio Brent: -2,3% a 64,55 dollari al barile
Oro: -0,8% a 3.153,09 dollari l’oncia. Il calo del petrolio è attribuibile alle prospettive di un accordo sul nucleare tra USA e Iran, mentre l’oro risente della diminuzione della domanda di beni rifugio.

Piazza Affari: i titoli migliori e peggiori
FTSE MIB
Migliori:

o Leonardo: +3,4%
o Hera: +2,1%
o Italgas: +2,0%
o Enel: +1,5% 
Peggiori:
o Pirelli: -3,3%
o Tenaris: -2,2%
o Prysmian: -1,8%
o Stellantis: -1,5%
FTSE Italia Mid Cap
Migliori:

o RCS: +6,6%
o Newlat Food: +2,4%
o Cembre: +2,1%
o Ascopiave: +2,1% 
Peggiori:
o Ferragamo: -4,5%
o D’Amico: -4,4%
o WIIT: -3,9%
o Alerion Clean Power: -2,1%
o FTSE Italia Small Cap
Migliori:

o Zucchi: +3,7%
o Geox: +3,6%
o Risanamento: +2,9%
o Tessellis: +2,9% 
Peggiori:
o GT Talent Group: -95,0%
o Fidia: -93,3%
o Mondo TV: -82,0%
o Innovatec: -82,0% 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 70 record
Pagina
1
24/06/2025
Tregua accende le Borse mondiali, il petrolio scende ma il diesel sale
L’annuncio della tregua temporanea tra Israele e Iran da parte di Trump ha generato un’imm...
24/06/2025
FS, orgoglio italiano in corsa tra spot, cantieri e futuro
Un’Italia che si muove, che unisce il Paese con il ferro, la visione e le persone. È quest...
24/06/2025
Via libera della BCE all’OPS di Mps su Mediobanca, attesa la ratifica finale
La Banca Centrale Europea ha dato il via libera preliminare all’offerta pubblica di scambi...
24/06/2025
L’inflazione secondo Lagarde: “Si stabilizzerà al 2%, ma l’incertezza resta eccezionale”
Christine Lagarde, presidente della Banca centrale europea, è intervenuta ieri al Parlamen...
24/06/2025
ACEA cede il 100% di Acea Energia a Plenitude: operazione da 588,5 milioni, con possibile earn-out fino a 100 milioni
Il CDA di ACEA ha approvato l’offerta vincolante presentata da Eni Plenitude per l’acquist...
24/06/2025
Il mercato ignora la crisi: perché il petrolio cala e le Borse asiatiche crescono
Nel cuore di una delle crisi mediorientali più pericolose degli ultimi anni la reazione de...
Trovati 70 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25