• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse asiatiche in calo: timori sul debito USA scuotono i mercati

- di: Matteo Borrelli
 
Borse asiatiche in calo: timori sul debito USA scuotono i mercati
Nikkei e Hang Seng in rosso, oro in rialzo e dollaro in calo: la volatilità domina i mercati globali.
________________________________________
Borse asiatiche: vendite generalizzate su timori fiscali USA
Le Borse asiatiche hanno chiuso in territorio negativo, influenzate dalle preoccupazioni per l’aumento del debito pubblico degli Stati Uniti e dai rendimenti obbligazionari in crescita. Il Nikkei 225 ha perso lo 0,98%, mentre il Hang Seng è sceso dello 0,55%. Il KOSPI sudcoreano ha registrato una flessione dello 0,42%.
In controtendenza, l’indice Sensex indiano ha guadagnato oltre 800 punti, sostenuto dagli acquisti nel settore bancario. 
________________________________________
Valute: il dollaro in calo, euro e yen in recupero
Il dollaro statunitense ha subito pressioni al ribasso, toccando minimi di due settimane contro lo yen, a causa delle crescenti preoccupazioni fiscali e di un’asta del Tesoro USA deludente. L’euro ha mostrato segni di recupero, mentre il franco svizzero ha beneficiato della ricerca di asset rifugio.
________________________________________
Materie prime: oro in rialzo, petrolio e gas in lieve calo
L’oro ha registrato un aumento, raggiungendo i 3.311,40 dollari l’oncia, sostenuto dalla domanda di beni rifugio in un contesto di incertezza economica. Il petrolio WTI è sceso a 61,67 dollari al barile, mentre il Brent ha chiuso a 64,97 dollari. Il gas naturale ha segnato una lieve flessione, attestandosi a 3,37 dollari per MMBtu.
________________________________________
Futures europei: apertura prevista in calo
I futures europei indicano un’apertura in territorio negativo, riflettendo le perdite registrate nei mercati asiatici e le preoccupazioni per la situazione fiscale negli Stati Uniti. Il DAX tedesco è previsto in calo dello 0,71%, mentre il CAC 40 francese mostra una flessione dello 0,14%.
________________________________________
Mercati in cerca di stabilità
La giornata di oggi evidenzia una crescente volatilità nei mercati globali, alimentata da incertezze fiscali negli Stati Uniti e da segnali contrastanti nelle principali economie asiatiche. Gli investitori rimangono cauti, monitorando attentamente gli sviluppi macroeconomici e le politiche monetarie delle principali banche centrali.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 68 record
Pagina
1
24/06/2025
Rottamazione quinquies, sono 20 milioni gli italiani in attesa
Il governo Meloni ci pensa, ma tra promesse e criticità la strada è ancora tortuosa.
24/06/2025
Bitcoin sfonda i 105.000 $: effetto tregua tra Israele e Iran
Trump annuncia il cessate il fuoco e le cripto volano. Ma i mercati restano sospesi tra ra...
24/06/2025
FS, orgoglio italiano in corsa tra spot, cantieri e futuro
Un’Italia che si muove, che unisce il Paese con il ferro, la visione e le persone. È quest...
24/06/2025
Dai debiti al controllo: rivoluziona oggi la tua vita economica
Da Harriet a Dave Ramsey: strategie, errori comuni e verità scomode per uscire dal debito ...
24/06/2025
Mercati asiatici in accelerazione, petrolio e valute in rally
L’ottimismo circonda le Borse e i commodity: l’annuncio emergente di un cessate il fuoco t...
24/06/2025
Greenwashing, l’Europa si arrende: legge ritirata sotto pressioni
Italia e Commissione frenano sulla stretta ambientale. L’Europarlamento accusa: “Così si c...
Trovati 68 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25