• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Borse asiatiche in rosso, oro e petrolio in gol

- di: Marta Giannoni
 
Borse asiatiche in rosso, oro e petrolio in gol
Tra tensioni Medio orientali e banche centrali redefine, le materie prime brillano mentre i mercati azionari restano cauti.
________________________________________
Andamento mercati asiatici alle 7:10 (CET)
Nikkei 225: –0,80%
S&P/ASX 200: +0,04%
Shanghai: –0,92%, SZSE Component: –1,01%, China A50: –0,66%, DJ Shanghai: –1%
Hang Seng: –2,02%
Taiwan Weighted: +0,73%
KOSPI: –0,03%
IDX Composite: –1,34%
Nifty 50: –0,05%, BSE Sensex: +0,07%

Motivazioni del trend negativo: la recrudescenza del conflitto Israel Iran ha accentuato l’avversione al rischio, con pesi sul petrolio e su valute rifugio 
________________________________________
Materie prime e valute
Oro si attesta a 3.376 USD/oncia, +0,22% stamattina .
Petrolio (Brent) in area 76 USD/barile, con WTI vicino a 72–75 USD: volatilità alta per rischio chokepoint di Hormuz.
Gas leggermente stabile, pressioni geopolitiche restano rilevanti.
Valute: yen in rafforzamento, euro dollaro stabile, dollaro Usa in spinta come asset rifugio.
________________________________________
Futures su Borse europee (apertura attesa)
Euro Stoxx 50 (sett): –14 p. (-0,28%)
FTSE 100: +17 p.
DAX 30: –65 p.
CAC 40: –28,5 p.
FTSE MIB: +30 p.
I futures sugli Usa indicano un’apertura in calo dello 0,4% circa.
________________________________________
Commenti e dichiarazioni
Reuters: “Investitori hanno cercato asset rifugio spingendo oro e yen”.
Bloomberg: “Azionario asiatico sotto pressione: pesano conflitto e avversione al rischio ".
Saxo Bank: “USD/JPY +0,5% a 145 in vista prossima riunione BOJ; oro e petrolio in tensione” .
________________________________________
Panoramica generale
1. Azionario asiatico: marcata debolezza, Hong Kong –2% compreso nel –2,02% del Hang Seng.
2. Materie prime: oro e petrolio si confermano asset rifugio, con WTI e Brent poco sotto massimi recenti.
3. Valute: dollaro e yen guadagnano amid risk-off mood.
4. Futures Euroropa: in bilico tra ribasso e qualcosa di più flat, con FTSE MIB resistente.
5. Outlook: mercati attendono pronunce da Fed, Bank of England, Swiss National Bank e la riunione BOJ; rischio di escalation in Medio Oriente resta il fattore critico.
________________________________________

Le Borse asiatiche aprono in rosso, fortemente condizionate dal rischio geopolitico e dai riflessi su oro, petrolio e valute rifugio. Le Borse europee usciranno con sentimentcautious, mentre i futures mostrano un avvio volatile. Occhi puntati su banche centrali e eventuali nuovi sviluppi in Medio Oriente.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
1
13/07/2025
Trump affonda l’export italiano: 178mila posti a rischio
I dazi al 30% imposti da Trump rischiano di distruggere l’export italiano, con un impatto ...
11/07/2025
UniCredit: accordo con GM Zincatura a sostegno di un nuovo polo produttivo in Campania
UniCredit continua a supportare la crescita industriale e l'accesso al credito di lungo te...
11/07/2025
La nuova scossa dei dazi mette sotto pressione le Borse europee
Le principali piazze finanziarie europee aprono la giornata in deciso calo, scosse da un n...
11/07/2025
Orsini (Confindustria): “Acciaio strategico, servono riforme Ue e meno burocrazia”
Il presidente di Confindustria, Emanuele Orsini, ha rilanciato un appello chiaro al sistem...
11/07/2025
Borse asiatiche miste, occhi puntati sui futures europei
Borse asiatiche contrastate, Hong Kong e Vietnam in rialzo. Petrolio su per sanzioni Usa, ...
11/07/2025
Bper supera la soglia del 35% nell’offerta su Popolare Sondrio: attesa per il rush finale
L’offerta pubblica di scambio lanciata da Bper Banca su Banca Popolare di Sondrio ha super...
Trovati 71 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25