• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Mercati asiatici incerti, oro e materie prime in calo: Europa attende

- di: Matteo Borrelli
 
Mercati asiatici incerti, oro e materie prime in calo: Europa attende
Tra segnali contrastanti in Asia, valute volatili e materie prime in flessione, gli investitori europei restano cauti in attesa dell’apertura dei mercati.
________________________________________
Mercati asiatici: chiusura contrastata tra timori e speranze
Nella mattinata di oggi le Borse asiatiche hanno mostrato andamenti misti, riflettendo l’incertezza degli investitori. Alle 7 ora italiana il Nikkei 225 di Tokyo ha registrato un lieve aumento dello 0,01%, mentre l’S&P/ASX 200 australiano ha guadagnato lo 0,53%. In Cina, lo Shanghai Composite è sceso dello 0,52%, e l’indice Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,67%. Il mercato indiano ha aperto in calo, con il Sensex che ha perso oltre 200 punti, influenzato da ribassi in titoli come Bharti Airtel e SBI. 

Valute: dollaro in recupero, euro e yen sotto pressione
Sul fronte valutario, il dollaro statunitense ha mostrato segni di rafforzamento, con un aumento dello 0,4% durante la settimana, sostenuto da aspettative di tagli dei tassi da parte della Federal Reserve . L’euro è scambiato a 1,1185 USD, mentre lo yen giapponese si attesta a 163,30 per euro.

Materie prime: oro in calo
Il prezzo dell’oro ha subito una flessione, con una perdita settimanale del 3,3%, la più significativa degli ultimi sei mesi, attestandosi a 3.213,56 USD l’oncia . Il petrolio ha mantenuto una certa stabilità, con il Brent a 64,52 USD al barile e il WTI a 61,64 USD, sostenuto da una tregua commerciale tra Stati Uniti e Cina. 

Futures europei: attesa cauta
I futures europei mostrano un andamento piatto, con gli investitori in attesa di ulteriori sviluppi economici e politici. Il DAX tedesco e il FTSE 100 britannico sono rimasti stabili, riflettendo la cautela dei mercati.
________________________________________
Segnali contrastanti
La giornata si apre con segnali contrastanti dai mercati asiatici, un dollaro in rafforzamento e materie prime in flessione. Gli investitori europei restano prudenti, monitorando attentamente gli sviluppi globali e le decisioni delle banche centrali. 

Notizie dello stesso argomento
Trovati 67 record
Pagina
1
24/06/2025
Rottamazione quinquies, sono 20 milioni gli italiani in attesa
Il governo Meloni ci pensa, ma tra promesse e criticità la strada è ancora tortuosa.
24/06/2025
Bitcoin sfonda i 105.000 $: effetto tregua tra Israele e Iran
Trump annuncia il cessate il fuoco e le cripto volano. Ma i mercati restano sospesi tra ra...
24/06/2025
Dai debiti al controllo: rivoluziona oggi la tua vita economica
Da Harriet a Dave Ramsey: strategie, errori comuni e verità scomode per uscire dal debito ...
24/06/2025
Mercati asiatici in accelerazione, petrolio e valute in rally
L’ottimismo circonda le Borse e i commodity: l’annuncio emergente di un cessate il fuoco t...
24/06/2025
Greenwashing, l’Europa si arrende: legge ritirata sotto pressioni
Italia e Commissione frenano sulla stretta ambientale. L’Europarlamento accusa: “Così si c...
24/06/2025
Mercati a braccia aperte, politica muta: l’eco delle reazioni a Savona
Tra standing ovation finanziaria e assordante silenzio politico, golden power e crypto div...
Trovati 67 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25