• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Asia in ordine sparso: Pechino stimola, Tokyo tentenna, oro in calo e dollaro debole

- di: Matteo Borrelli
 
Asia in ordine sparso: Pechino stimola, Tokyo tentenna, oro in calo e dollaro debole
Le Borse asiatiche reagiscono diversamente alle misure espansive della Cina: Shanghai e Hong Kong in rialzo, Tokyo chiude piatta. L’oro perde terreno e il dollaro continua a indebolirsi. Attesa per l’apertura delle Borse europee e le decisioni della Fed.
________________________________________
Tokyo chiude piatta, Shanghai e Hong Kong in rialzo

La Borsa di Tokyo ha chiuso la seduta odierna con un lieve calo dello 0,03%, attestandosi a 36.820 punti. L’andamento è stato influenzato dalle preoccupazioni legate ai dazi statunitensi, che hanno contrastato l’ottimismo derivante dalle misure espansive adottate dalla Cina. 
In Cina, l’indice Shanghai Composite ha registrato un aumento dello 0,34%, mentre l’Hang Seng di Hong Kong è salito dello 0,49%. Questi rialzi sono stati sostenuti dalle recenti misure espansive adottate dalla Banca Centrale Cinese, che ha ridotto il coefficiente di riserva obbligatoria per le banche, liberando liquidità nel sistema finanziario.
Il Kospi di Seoul ha chiuso in rialzo dello 0,6%, mentre l’S&P/ASX 200 di Sydney ha guadagnato lo 0,4%.
________________________________________
Wall Street in calo, attesa per la Fed
Negli Stati Uniti, Wall Street ha chiuso la giornata di ieri in territorio negativo. Il Dow Jones ha perso lo 0,95%, attestandosi a 40.829 punti. Gli investitori attendono con ansia le decisioni della Federal Reserve, previste per oggi, con l’aspettativa che i tassi d’interesse rimangano invariati, ma con l’attenzione rivolta alle indicazioni future sulla politica monetaria.
________________________________________
Oro in calo, dollaro debole
Il prezzo dell’oro ha subito una flessione, attestandosi a 96,10 euro al grammo, in calo rispetto ai 96,56 euro del giorno precedente. La diminuzione è attribuibile all’ottimismo per le potenziali trattative commerciali tra Stati Uniti e Cina, che ha ridotto la domanda di beni rifugio. 
Parallelamente, il dollaro statunitense continua a mostrare segni di debolezza. Il cambio euro/dollaro si attesta a 1,1356, in lieve calo rispetto al giorno precedente. 
________________________________________
Attesa per l’apertura delle Borse europee
I future sulle principali Borse europee indicano un’apertura in lieve calo. L’indice Euro Stoxx 50 è previsto in ribasso, riflettendo le preoccupazioni degli investitori per le tensioni commerciali globali e l’incertezza sulla politica monetaria statunitense. 
________________________________________
In sintesi, i mercati asiatici mostrano segnali contrastanti: mentre Shanghai e Hong Kong beneficiano delle politiche espansive cinesi, Tokyo rimane cauta. L’oro perde terreno, mentre il dollaro continua a indebolirsi, riflettendo l’incertezza che domina gli scenari economici internazionali. L’attenzione degli investitori è ora rivolta all’apertura delle Borse europee e alle decisioni della Federal Reserve.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 63 record
Pagina
1
22/06/2025
Il Mezzogiorno affonda: tra spopolamento e leadership ai minimi
Un Sud dimenticato, senza investimenti e leadership: se affonda il Meridione, affonda tutt...
22/06/2025
Banche, incroci pericolosi: torna il risiko e nessuno si tira indietro
Unicredit riparte da Banco Bpm, Ifis punta a Illimity, Mps gioca su più tavoli. Intanto Bp...
22/06/2025
150 miliardi sprecati: l’Italia affoga nella palude dei fondi Ue
Una classe politica inerte, Regioni incapaci, Stato assente: la fotografia impietosa del d...
22/06/2025
Guerre, energia e made in Italy: la spada di Damocle sulle Pmi
Conflitti globali mettono a rischio 61 mld di export e il 40 % dell’energia importata. Le ...
22/06/2025
La mobilitazione paga: si riapre il contratto dei metalmeccanici
Dopo lo sciopero e il blocco a Bologna, Calderone fa da mediatrice. Federmeccanica apre al...
22/06/2025
Torna la paura sui mercati: venti di crisi da Teheran a Washington
Borse appese alle parole di Powell e ai missili in Medio Oriente. L’Europa spera in un acc...
Trovati 63 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25