• 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Asia in rialzo, petrolio e oro corrono con la crisi Iran-Israele

- di: Matteo Borrelli
 
Asia in rialzo, petrolio e oro corrono con la crisi Iran-Israele
Tensioni geopolitiche spingono le materie prime, euro debole e futures europei in calo.

Analisi mercati asiatici (7:10 ora italiana)
Nikkei 225 +1,26%
Hang Seng +0,19%
S&P/ASX 200 +0,03%
Nifty 50 +0,56%
IDX Composite −0,01%
Tutti gli indici mostrano una certa stabilità, un calmo vigore in avvio di settimana. Tokyo segna il passo con uno sprint (+1,26%), mentre Hong Kong e Australia mantengono terreno, pur bracciando tra tensioni geopolitiche e fiducia dei consumatori.
________________________________________
Tensioni in Medio Oriente e riflessi sulle materie prime
Le tensioni tra Israele e Iran aggravano i timori per le rotte del greggio: Brent supera i 75 $/b, WTI si aggira intorno a 73–74 $. Reuters riporta che “Oil surged 1%, following a 13% increase la scorsa settimana”. Il motivo? Rischi d’interruzione nello Stretto di Hormuz e difficoltà aleatorie che alimentano l’inflazione. 
L’oro, sentinella anti-tensione, accelera dello 0,5%, toccando i 3.435–3.450 $/oz tra Stati Uniti ed Europa.
________________________________________
Valute: dollaro forte, yen e euro ci rimettono

Il dollaro si rafforza: lo yen si indebolisce del 0,2% a 144/¥, l’euro scende a 1,1530–1,1534 $. Le valute dei paesi esportatori di energia, come corona norvegese e dollaro canadese, continuano a beneficiare dell’aumento dei prezzi del petrolio .
________________________________________
Materie prime: quotazioni aggiornate
Secondo TradingEconomics e Geo markets:
Brent ≈ 74,88 $ (+0,65 $)
WTI ≈ 73,71 $ (+0,73 $) 
Gas naturale ≈ 3,65 $/MMBtu (+0,07)
Gasolio, carbone, metalli seguono trend misti 
________________________________________
Futures mercati europei: prima dell’apertura
I futures sull’Eurostoxx 50 segnano −0,2%, DAX −0,3%, mentre il FTSE 100 resta pressoché invariato.
Il CME E mini S&P 500 evidenzia una leggera crescita (+0,1%), segno di attesa cauta in vista del meeting Fed di mercoledì.
________________________________________
Commenti 
“Markets will be particularly sensitive to any change in the Fed’s dot plot”Michael Feroli, JPMorgan. Si valuta se la Fed ridurrà le stime sui tassi di interesse previsti per il 2025.
Deutsche Bank nota: economies with a positive energy trade balance should see… their currencies benefiting”.
________________________________________
Outlook e focus della giornata
Il meeting Fed di mercoledì 18 giugno sarà cruciale: si discute se passare da due a una sola riduzione tassi nel 2025.
Attenzione all’inflazione petrolifera che potrebbe influenzare le banche centrali europee (Norvegia, Svezia, Svizzera).
In agenda USA: dati sulle vendite al dettaglio e richieste settimanali di sussidi di disoccupazione, elementi che impatteranno i mercati.
________________________________________
La mattinata è dominata dalla prudenza: i mercati asiatici resistono, la tensione in Medio Oriente alimenta petrolio e oro, il dollaro rafforza la sua posizione, e i futures europei viaggiano in territorio negativo. La scena è pronta per le mosse della Fed e i prossimi dati macro. Seguiamo da vicino i meeting centrali e le evoluzioni geopolitiche.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 75 record
Pagina
1
15/07/2025
Il Private Equity italiano corre: mai così tanti deal nei primi sei mesi dell’anno, AI nuovo ago della bilancia
Il Private Equity italiano ha registrato un semestre da record: nei primi sei mesi del 202...
15/07/2025
BPER Banca: nuovo finanziamento a sostegno di Latteria Soresina
BPER Banca rinnova il proprio sostegno a Latteria Soresina con un finanziamento da 15 mili...
15/07/2025
BNP Paribas REIM e QC Spa of Wonders: accordo nel settore hospitality e wellness con Spa Property Fund
BNP Paribas Real Estate Investment Management e QC Spa of Wonders hanno annunciato l'avvio...
15/07/2025
Loro Piana in amministrazione controllata: accuse di sfruttamento nella filiera
Il marchio Loro Piana è stato posto in amministrazione controllata su disposizione del Tri...
15/07/2025
Trump rilancia la sfida dei dazi: “Siamo stati derubati, ora basta”
Donald Trump ha rilanciato una delle sue armi politiche più incisive: la guerra dei dazi
15/07/2025
Cuba senza casa: oltre 800mila abitazioni mancano all’appello
Cuba affronta una crisi abitativa storica: oltre 800mila case mancanti, una su tre in cond...
Trovati 75 record
Pagina
1
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25