• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Bolzano, svolta al ballottaggio: Claudio Corrarati è il nuovo sindaco

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Bolzano, svolta al ballottaggio: Claudio Corrarati è il nuovo sindaco

La città di Bolzano ha scelto il suo nuovo primo cittadino: Claudio Corrarati, candidato del centrodestra, ha vinto il ballottaggio con il 51,03% dei voti, superando il rivale del centrosinistra Juri Andriollo, fermatosi al 48,97%. L’elezione rappresenta un passaggio simbolico e sostanziale nella storia amministrativa del capoluogo altoatesino, da decenni governato da coalizioni guidate dalla Südtiroler Volkspartei (SVP) con l’alleanza organica del Partito Democratico.

Bolzano, svolta al ballottaggio: Claudio Corrarati è il nuovo sindaco

Il clima al termine dello scrutinio, con tutte le 80 sezioni scrutinate, è stato di tensione composta. “La città è spaccata a metà”, ha dichiarato Andriollo, riconoscendo la sconfitta ma sottolineando la necessità per il nuovo sindaco di saper “tenere insieme la comunità”. Lo stesso Corrarati ha ammesso la portata della sfida che lo attende: “È un momento di grande responsabilità. Il mio compito sarà riavvicinare i cittadini alla politica, riportare il palazzo tra la gente”.

Una sfida identitaria e sociale
Il successo di Corrarati non è soltanto il risultato di una dinamica politica locale, ma anche il riflesso di uno spostamento più ampio del baricentro elettorale, in una città dove le tensioni sociali, le questioni abitative e la gestione del multiculturalismo hanno segnato la campagna. Il centrodestra è riuscito a intercettare una parte crescente dell’elettorato italiano e tedesco, spesso deluso dalla gestione precedente o alla ricerca di un’alternativa netta.

Prove di dialogo post-elettorale
Nonostante la competizione serrata, entrambi i contendenti hanno lanciato messaggi improntati alla responsabilità istituzionale. Corrarati ha parlato di “una vittoria da vivere con umiltà”, mentre Andriollo ha esortato a non trasformare il risultato in una frattura definitiva per la città: “Serve uno sforzo comune per evitare derive e garantire la coesione sociale”. Resta da vedere se e come il nuovo sindaco riuscirà a dare corpo a questo impegno, in una realtà amministrativa complessa come quella di Bolzano, segnata da equilibri linguistici e culturali delicati.

Uno scenario in mutamento
Questa vittoria apre un nuovo scenario politico anche a livello regionale. Il segnale che arriva da Bolzano è chiaro: anche nelle cosiddette “roccaforti”, il consenso non è più garantito per appartenenza storica. Il centrodestra, finora spesso ai margini nella politica altoatesina, incassa un risultato che potrebbe essere letto come preludio a una fase diversa, più contendibile e meno vincolata agli assetti consolidati.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 10 record
Pagina
1
20/06/2025
Meloni e Von der Leyen rilanciano il Piano Mattei: leader africani a Roma per una nuova alleanza strategica
Meloni e Von der Leyen rilanciano il Piano Mattei: leader africani a Roma per una nuova al...
19/06/2025
Fondi Pnrr per la Difesa, il Pd vota con Fratelli d’Italia e Forza Italia: scontro sulla destinazione delle risorse europee
Il Parlamento europeo ha approvato una proposta destinata a segnare un passaggio delicato ...
18/06/2025
Terzo mandato, il governo sfida la Lega: “Il tempo sta per scadere”
Terzo mandato, il governo sfida la Lega: “Il tempo sta per scadere”
18/06/2025
L'allarme di Giorgetti: 3,5 milioni di abitanti in meno al Sud entro il 2050
Il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti ha acceso i riflettori su una delle crisi pi...
18/06/2025
Un Parlamento in pellegrinaggio: stop ai lavori per il Giubileo dei deputati
Dal 19 al 21 giugno, Montecitorio aprirà le sue porte non per le solite discussioni d’Aula...
16/06/2025
Vertice informale a Kananaskis, primo confronto tra Meloni, Macron, Merz, Starmer e Carney
Vertice informale a Kananaskis, primo confronto tra Meloni, Macron, Merz, Starmer e Carney
Trovati 10 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25