La BCE conferma Credem fra le banche migliori per solidità patrimoniale

- di: Redazione
 
La Banca Centrale Europea rinnova la fiducia in Credem: la BCE ha infatti confermato per il 2025 (quinto anno consecutvo) il requisito di Pillar 2 dell'Istituto all’1,00%, collocandolo tra i migliori sia a livello nazionale che continentale, tra le banche vigilate da Francoforte.

La BCE conferma Credem fra le banche migliori per solidità patrimoniale

Viene così ribadita la solidità del modello di business e dei presidi di gestione di rischi di Credem, col requisito patrimoniale complessivo che ammonta a 8,6% per il 2025 per quanto riguarda il CET1 Ratio, mentre i requisiti per il Tier 1 ratio e per il Tier Total sono rispettivamente a 10,29% e 12,54%.

Soddisfatto il Direttore Generale di Credem, Angelo Campani (nella foto), che commenta: “Essere nuovamente riconosciuti tra le più solide banche europee è un'importante attestazione della bontà della nostra strategia di sviluppo e di creazione di valore sostenibile nel tempo per tutti i nostri portatori di interessi. Essere solidi infatti ci consente di tutelare al meglio i risparmi dei nostri clienti e di sostenere con decisione i progetti di famiglie ed imprese”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 84 record
Pagina
1
24/01/2025
La Luiss Guido Carli, fedele al suo approccio innovativo e internazionale, ha annunciato s...
24/01/2025
Le piazze finanziarie europee hanno archiviato una giornata di scambi all'insegna della ca...
24/01/2025
L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli ha annunciato l’avvio della fase sperimentale di una...
24/01/2025
L’aumento del prezzo del diesel, previsto a partire dal 2026, potrebbe avere un impatto si...
24/01/2025
L’annuncio dell’Offerta Pubblica di Scambio (Ops) di Banca Monte dei Paschi di Siena (Mps)...
Trovati 84 record
Pagina
1