• SIMEST25 850 1

Rivoluzione ai vertici di Autostrade per l’Italia: Giana e Turicchi verso la guida

- di: Matteo Borrelli
 
Rivoluzione ai vertici di Autostrade per l’Italia: Giana e Turicchi verso la guida
Nuova leadership per Aspi: Arrigo Giana (primo piano) e Antonino Turicchi in pole position per amministratore delegato e presidente.
Autostrade per l’Italia (Aspi) si prepara a un significativo cambio ai vertici. Arrigo Giana, attuale amministratore delegato di Atm, è il principale candidato per il ruolo di amministratore delegato, mentre Antonino Turicchi, ex presidente di Ita e amministratore delegato di Fintecna, è indicato per la presidenza.
La candidatura di Giana sarebbe stata proposta dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. Nato nel 1966 e laureato in economia aziendale all’Università Bocconi, Giana ha iniziato la sua carriera nella consulenza, per poi passare alla logistica con Dhl International. Nel 2000 è entrato in Atm, ricoprendo vari ruoli fino a diventare direttore finanziario. Dopo esperienze in Redilco e Cotral, è tornato in Atm nel 2017 come amministratore delegato.
Turicchi, invece, ha un passato come presidente di Ita e amministratore delegato di Fintecna, oltre ad aver fatto parte del consiglio di amministrazione di Aspi. La sua esperienza nel settore lo rende un candidato ideale per la presidenza.
Il consiglio di amministrazione di Cassa Depositi e Prestiti, principale azionista di Aspi con il 51% delle quote (Macquarie e Blackstone detengono ciascuna il 22,5%), si è riunito per discutere queste nomine e la composizione del nuovo consiglio di amministrazione. Tra le conferme, figurano Fabio Barchiesi, vice direttore generale di Cdp; Gianluca Ricci, managing director di Macquarie Asset Management; e Andrea Valeri, senior managing director e co-cio della divisione credito di Blackstone. Barbara Marinali, ex presidente di Open Fiber e attuale presidente di Acea, è tra i nuovi ingressi previsti. Massimo Romano, invece, ha comunicato la sua indisponibilità a un secondo mandato a causa dei numerosi incarichi ricoperti.
Queste nomine saranno ufficializzate nell’assemblea degli azionisti prevista per il 17 aprile, durante la quale verranno approvati i risultati del 2024 e rinnovati gli organi societari.
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 53 record
Pagina
1
23/04/2025
Le dichiarazioni distensive del presidente USA innescano un rally globale: Milano +1,5%, Wall Street in forte ascesa
Le Borse europee hanno chiuso in deciso rialzo il 23 aprile 2025, trainate dalle rassicura...
23/04/2025
Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: dieci esperti per riscrivere il fisco
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito formalmente il Consiglio Superiore...
23/04/2025
La Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles premia la scelta audace di Riccardo Lepri
Il Gessaia Sauvignon 2023 della Tenuta Montauto ha conquistato la Medaglia d’Oro al presti...
23/04/2025
Partecipate pubbliche in crescita, ma frenano gli enti locali: il nuovo rapporto ISTAT su industria e servizi
Nel 2022 il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industr...
23/04/2025
Cinquant’anni di Consob: vigilanza e regole nell’era digitale
L'Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano ha ospitato un appuntamento speciale, nato ...
23/04/2025
Fmi, l’Italia rallenta ancora. Trump sfida Pechino e Musk cambia rotta
Il Fondo Monetario Internazionale lancia l’ennesimo allarme: l’economia italiana è destina...
Trovati 53 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720