• SIMEST25 850 1

ANIMA: Castello SGR acquista il complesso immobiliare di Poltu Quatu

- di: Redazione
 
ANIMA: Castello SGR acquista il complesso immobiliare di Poltu Quatu

Castello SGR, società del Gruppo ANIMA, ha concluso l’acquisto di un importante complesso immobiliare a Poltu Quatu, in Sardegna, per la cifra di 70 milioni di euro. Un'operazione, realizzata tramite il fondo di nuova costituzione Gem Fund, che punta a rilanciare l'intero complesso, che a oggi è composto da un hotel e oltre 100 unità residenziali.

ANIMA: Castello SGR acquista il complesso immobiliare di Poltu Quatu

Si rafforza così la presenza di Castello Sgr nel settore dell’hospitality, grazie a un progetto che prevede sia la riqualificazione del complesso che il rebranding della struttura alberghiera, con l'obiettivo di creare uno dei più iconici lifestyle hotel 5 stelle nel Nord della Sardegna.

I lavori di ristrutturazione, come l'acquisizione, sono finanziati da un pool di banche interamente italiano costituito da Intesa Sanpaolo, UniCredit e Banco BPM e proseguiranno con un focus importante sulla sostenibilità. La gestione degli interventi sarà affidata a Marriott e il progetto porterà a creare una nuova offerta ricettiva, integrata con la Marina, porto affacciato sull’arcipelago della Maddalena, con oltre 240 unità ricettive di cui circa 150 nel nuovo W hotel, e la rimanente parte in service apartment. 

Giampiero Schiavo, Amministratore Delegato di Castello SGR, ha dichiarato: "L’operazione avviene in un contesto di grande attenzione verso la Regione Sardegna da parte dei brand luxury internazionali, testimoniato da numerose recenti acquisizioni alberghiere. Nel segmento hospitality, particolarmente attrattivo nell’attuale congiuntura di mercato, Castello vanta un solido track record con diverse operazioni di tipo value added. Con questa operazione ci affianchiamo in maniera sinergica al riposizionamento di diverse strutture nel segmento super luxury contribuendo a consolidare Arzachena con la Costa Smeralda come destinazione leader nel mondo. Oggi, orgogliosi di far parte del primo gruppo del risparmio gestito indipendente in Italia, vogliamo essere i protagonisti italiani nel settore degli alternativi consolidando la nostra leadership nei segmenti di eccellenza in cui siamo presenti sia nel real estate che nel private debt e guardando con attenzione ai segmenti del mercato alternativo".

Roberto Ragnedda, sindaco del Comune di Arzachena, ha spiegato: "Questa operazione è un’opportunità di rilancio di Poltu Quatu attraverso la riqualificazione del patrimonio alberghiero dal punto di vista strutturale e dell’immagine. Abbiamo avuto tanti esempi negli ultimi anni di operazioni similari a firma di grandi gruppi: il territorio ne ha beneficiato in termini di visibilità, occupazione, innalzamento della qualità dei servizi e incremento delle presenzeRingraziamo la famiglia Pulcini, fondatrice di quello che oggi è il borgo di Poltu Quatu, e chi, accanto a loro, continuerà in questo percorso sempre con attenzione alla Sardegna e al nostro Comune. Accogliamo, quindi, Castello SGR tra gli stakeholder attivi ad Arzachena con l’auspicio di costruire relazioni virtuose finalizzate a conquistare nuovi spazi nel mercato del turismo di lusso internazionale a vantaggio dell’economia locale".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 53 record
Pagina
1
23/04/2025
Le dichiarazioni distensive del presidente USA innescano un rally globale: Milano +1,5%, Wall Street in forte ascesa
Le Borse europee hanno chiuso in deciso rialzo il 23 aprile 2025, trainate dalle rassicura...
23/04/2025
Nasce il Consiglio Superiore dell’Economia e delle Finanze: dieci esperti per riscrivere il fisco
Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha istituito formalmente il Consiglio Superiore...
23/04/2025
La Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles premia la scelta audace di Riccardo Lepri
Il Gessaia Sauvignon 2023 della Tenuta Montauto ha conquistato la Medaglia d’Oro al presti...
23/04/2025
Partecipate pubbliche in crescita, ma frenano gli enti locali: il nuovo rapporto ISTAT su industria e servizi
Nel 2022 il numero delle imprese a partecipazione pubblica attive nei settori dell’Industr...
23/04/2025
Cinquant’anni di Consob: vigilanza e regole nell’era digitale
L'Aula Magna dell’Università Bocconi di Milano ha ospitato un appuntamento speciale, nato ...
23/04/2025
Fmi, l’Italia rallenta ancora. Trump sfida Pechino e Musk cambia rotta
Il Fondo Monetario Internazionale lancia l’ennesimo allarme: l’economia italiana è destina...
Trovati 53 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720