Aerospazio, ALA inaugura il nuovo stabilimento della controllata SINTERSA a Siviglia

- di: Barbara Leone
 
Grandi novità per ALA. Il Gruppo, leader in Italia e tra i principali player a livello globale nell’offerta di servizi di logistica integrata e nella distribuzione di prodotti e componentistica per l’industria aeronautica e aerospaziale, sia in ambito civile sia nel settore della Difesa, quotata sul Mercato Euronext Growth Milan gestito da Borsa Italiana, ha comunicato infatti l'apertura di un nuovo stabilimento da parte della controllata spagnola SCP SINTERSA, a Siviglia, Capoluogo dell'Andalusia, nel sud della Spagna. Il Gruppo SCP SINTERSA, acquisito da ALA a settembre 2022, si occupa di distribuzione di componentistica elettrica e della progettazione, industrializzazione e fabbricazione di sistemi elettrici di interconnessione per applicazioni Aerospace, Defense, Railway ed Industrial. Il nuovo Plant di Siviglia, che ha una superficie totale di 5.000 metri quadrati, di cui 3.000 dedicati alla fabbricazione e produzione e 2.000 al magazzino, consentirà ad ALA di consolidare ulteriormente la propria presenza nel mercato e di rispondere in modo efficace alla crescente domanda di prodotti e servizi per l’industria aerospaziale e della difesa.

Aerospazio, ALA inaugura il nuovo stabilimento della controllata SINTERSA a Siviglia

L’apertura del nuovo stabilimento rappresenta un passo significativo nella strategia di espansione del Gruppo a livello internazionale ed è motivata dalla necessità di ampliare le capacità produttive del Gruppo, per andare incontro alle crescenti richieste del mercato. In particolare l’area dell’Andalusia è caratterizzata dalla presenza di grandi player e da una domanda in costante crescita per programmi aeronautici e della difesa di rilievo. Siviglia, Capoluogo della Regione, inoltre, insieme a Tolosa in Francia e ad Amburgo in Germania, rappresenta uno dei principali centri aerospaziali in Europa e costituisce un’area strategica per il settore. 

“L’inaugurazione del nuovo stabilimento di SCP SINTERSA a Siviglia rappresenta un ulteriore passo in avanti nel nostro piano strategico di ampliamento e rinnovo delle sedi e dei magazzini del Gruppo nei nostri mercati di riferimento – ha commentato Fulvio Scannapieco, Presidente di ALA, società che controlla SCP SINTERSA -. Per ricordarne gli ultimi, il nuovo Headquarters a Esher e il nuovo ufficio commerciale a Derby per il Regno Unito, il nuovo Headquarters tedesco ad Amburgo e l’hub logistico di Pessac-Bordeaux: puntiamo infatti ad investimenti mirati, volti a potenziare le nostre capacità logistiche e produttive in mercati a grande vocazione aeronautica. La vicinanza delle nostre nuove sedi a grandi player del mercato ci consente di rafforzare le collaborazioni esistenti e svilupparne di nuove, garantendo una risposta tempestiva e di alta qualità alle esigenze dei nostri clienti. Siamo determinati a proseguire su questa strada per migliorare continuamente la nostra efficienza operativa e soddisfare le crescenti richieste del settore. Inoltre, questa scelta indica il preciso intento di sviluppo delle nostre controllate spagnole, sia nel mercato domestico sia in quello internazionale. Questa mossa strategica conferma il nostro impegno nel cogliere le opportunità del mercato e nel mantenere la nostra leadership come partner di riferimento per il settore”.

Gli fa eco Eduardo García Magro, General Manager di SCP SINTERSA: “Diventare parte del Gruppo ALA ha dato nuova energia e nuove prospettive al nostro business. A poco meno di due anni dall’acquisizione, siamo orgogliosi di comunicare l’apertura del nuovo stabilimento SCP SINTERSA a Siviglia, che segue l’inaugurazione della branch italiana di pochi mesi fa. Il nuovo plant di Siviglia rappresenta un importante traguardo per SCVP SINTERSA e un passo decisivo per la nostra crescita, con l’ampliamento delle capacità produttive e un nuovo stabilimento nel cuore del mercato aerospazio e difesa del nostro Paese. Non solo: Siviglia è anche stata recentemente nominata come sede dell’Agenzia Spaziale Spagnola, a conferma del crescente impulso del settore spaziale nella Regione”.

Il settore aerospaziale andaluso ha registrato un fatturato di € 2,3 miliardi nel 2022, con un aumento del 17% rispetto all’anno precedente. Con oltre 140 aziende (l’88% sono nella direttrice Siviglia Cadice) l’Andalusia contribuisce significativamente all’economia regionale, rappresentando il 9,19% del PIL industriale. In crescita, inoltre, sono anche altre Province come Malaga (11 aziende), Córdoba (2 aziende), Jaén (3 aziende) e Huelva (1 aziende) grazie al centro di ricerca ATLAS sugli UAV di Villacarrillo (Jaén). 

Notizie della stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
1
28/06/2024
Palladio: Eagleprojects firma accordo per l'acquisizione di Digitarca
28/06/2024
Banca Ifis ristruttura la cartolarizzazione di crediti factoring del valore di 1,15 miliar...
28/06/2024
OCCAR esercita l'opzione per il quarto sottomarino della marina militare assegnato a Finca...
28/06/2024
SYS-DAT: prezzo di offerta delle azioni ordinarie fissato a 3,40 euro
27/06/2024
Promotica è fra i sostenitori di Brescia for Charity
Trovati 56 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli