Unidata scelta per realizzare il sistema di cavi sottomarini Unitirreno

 
Unidata S.p.A., operatore di servizi di Telecomunicazioni, Cloud e IoT, ha annunciato oggi la nomina di Alcatel Submarine Networks ed Elettra Tlc S.p.A. per la costruzione del sistema di cavi sottomarini Unitirreno con il supporto di Pioneer Consulting. La nuova rete Unitirreno sarà il primo sistema Open Cable a 24 coppie di fibre nella regione del Mediterraneo e fornirà tecnologie sottomarine all'avanguardia per supportare le esigenze di larghezza di banda nazionali e internazionali, in continuo aumento.

Dopo il recente annuncio di Unidata della firma di accordi vincolanti condizionati con un fondo infrastrutturale ed esperti del settore per la costruzione del nuovo sistema, sono in corso i piani per avviare la progettazione e la costruzione del sistema Unitirreno, che si estende per circa 890 chilometri nel Mar Tirreno per collegare Mazara del Vallo a Genova e includere un punto di giunzione vicino a Roma.

Secondo Alan Mauldin, Research Director di TeleGeography, "La domanda di larghezza di banda rimane altissima in tutto il mondo e richiede nuovi investimenti nelle infrastrutture di rete. Il nuovo cavo sottomarino di Unidata avrà una funzione fondamentale nel migliorare la connettività e la resilienza della rete tra la Sicilia, Roma e Genova. Il design a 24 coppie di fibre del cavo dimostra la capacità di soddisfare le crescenti esigenze della domanda".

Il sistema di cavi Unitirreno consisterà in un tronco a 24 coppie di fibre tra Genova e Marzara del Vallo in Sicilia e in una diramazione a 16 coppie di fibre verso Fiumicino, vicino a Roma, dove Unidata sta attualmente costruendo un green data center. Con una velocità di 20 Tbps per coppia di fibre, la capacità totale del sistema sarà di 480 Tbps sulla tratta principale e di 320 Tbps sulla diramazione verso Fiumicino. Comprenderà anche unità di diramazione stubbed per facilitare futuri atterraggi in Sardegna e/o a Palermo. Unitirreno sarà caratterizzato da una tecnologia in fibra ottica sottomarina all'avanguardia in una struttura di sistema a cavo aperto che consentirà ai clienti di scegliere la soluzione tecnologica preferita per le singole coppie di fibre.

Renato Brunetti, Presidente e Amministratore Delegato di Unidata S.p.A., ha dichiarato: "Siamo ottimisti sul fatto che la tempistica di questo progetto sia ben allineata con il previsto aumento della domanda di larghezza di banda nella regione. La trasformazione digitale sta raggiungendo nuovi traguardi grazie al video, alle nuove tecnologie e ai modelli di business che continuano a portare sempre più applicazioni nel cloud. Unitirreno rafforzerà lo sviluppo dell'infrastruttura digitale italiana e fornirà solide rotte sottomarine dirette tra Genova, la Sicilia e Roma. Il sistema offrirà punti di approdo strategici per i cavi intercontinentali provenienti dall'Asia e dall'Africa e fornirà una nuova rotta verso i principali hub dell'infrastruttura digitale in Europa, tra cui Londra, Amsterdam, Francoforte e Milano. Siamo inoltre impazienti di creare nuove sinergie tra l'hub di Roma-Fiumicino e il nostro green data center pianificato in loco".
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
1
29/06/2024
Webuild: consorzio Pergenova Breakwater posa il secondo cassone
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Eni: assegnati i Co-Innovation Award di “Basilicata Open LAB”
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
Trovati 165 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli