UniCredit e Asso Fruit Italia a sostegno delle filiere produttive dell'agroalimentare

 
UniCredit intensifica al Sud la propria azione di supporto al comparto agroalimentare con una nuova partnership siglata con Asso Fruit Italia (AFI), storica organizzazione di produttori del Mezzogiorno, con sede operativa a Scanzano Jonico (Matera), che associa aziende agricole provenienti da diverse regioni italiane: Basilicata, Puglia, Campania, Calabria e Piemonte.

La convenzione stipulata tra le parti permetterà a UniCredit di supportare le 300 imprese agricole conferenti valorizzando l'appartenenza alla filiera, con proposte creditizie e servizi ad hoc, elaborati per rispondere alle specifiche esigenze delle aziende coinvolte.

"Un'iniziativa capace di sintonizzarsi con le aspettative del circuito ortofrutticolo aggregato e che amplia l'accesso a servizi strumentali all'attività di sviluppo e crescita delle aziende agricole da quelle storiche a quelle gestite dai giovani e dalle donne che sempre più si affacciano con dedizione e impegno al comparto agricolo occupando ruoli di direzione nelle aziende", ha così commentato Andrea Badursi, presidente Asso Fruit Italia. 

"L'accordo siglato con Asso Fruit ci permette di intercettare le reali esigenze delle aziende che afferiscono alla filiera, fornendo loro risposte efficaci e tempestive" ha dichiarato Ferdinando Natali, Regional Manager Sud di UniCredit . "Una conferma del nostro impegno concreto a supporto del comparto agroalimentare, leva strategica per lo sviluppo dell'economia italiana. Grazie all'expertise di un team dedicato e a servizi mirati, siamo in grado di accompagnare la crescita delle imprese del territorio nel rispondere attivamente ai cambiamenti del mercato".

"L'accesso al credito rappresenta da sempre un punto estremamente delicato per tutto il settore dell'ortofrutta, semplificare il percorso significa non solo dare concreto supporto alle aziende ma ha anche la sua rilevanza sociale perché scoraggia il ricorso a meccanismi e mercati del credito poco chiari e trasparenti", ha concluso Andrea Badursi.

UniCredit, nell'ambito della propria azione di sostegno allo sviluppo economico dei territori, intende valorizzare la realtà e il potenziale economico della Filiera e il positivo contributo che dall'appartenenza a quest'ultima i singoli Conferenti possono trarre, anche in termini di contatto con soggetti specializzati e più semplice e conveniente accesso al credito.

Asso Fruit Italia e UniCredit collaboreranno nell'analisi della filiera e nella valutazione degli specifici bisogni finanziari del settore di appartenenza delle singole imprese partecipanti, al fine di una migliore valutazione creditizia e della semplificazione dell'accesso al credito da parte degli aderenti.

Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
1
29/06/2024
Webuild: consorzio Pergenova Breakwater posa il secondo cassone
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Eni: assegnati i Co-Innovation Award di “Basilicata Open LAB”
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
Trovati 165 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli