Sunia: i dati sono impietosi e parlano chiaro: serve un freno all’aumento degli affitti

 
I dati sui costi degli affitti in costante aumento come da noi denunciato a più riprese, ed anche con la petizione nazionale per il diritto alla casa da noi depositata presso la Camera e il Senato, trovano puntuale conferma dalla rilevazione resa nota in questi giorni dal portale “Idealista” che attestano numeri record a partire da un aumento del 2.9% dei canoni richiesti dagli inserzionisti a maggio 2024, mentre su base annua l’aumento si attesta sulla rilevante percentuale del 12,7%.

Si tratta un trend al rialzo che non si ferma, anzi accelera determinando, purtroppo, le condizioni per futuri sfratti per morosità, visto che siamo sempre più in presenza di livelli di canoni difficilmente sopportabili con redditi fermi al palo se non in regressione.

Le risposte del Governo? Non pervenute! Il Piano Casa prospettato dal Ministro Salvini non c’è ed è stato trasformato in un Decreto Legge che di fatto prevede l’ennesimo condono sugli alloggi in proprietà.

L’ultima Legge di Bilancio in corso non ha previsto nulla in materia di finanziamenti per le politiche abitative e ha confermato la cancellazione degli stanziamenti per il Fondo di sostegno all’affitto e del Fondo per la morosità incolpevole determinando un aggravio delle emergenze in capo ai Comuni che non potranno emettere bandi nonostante le forti richieste di inquilini a bassi redditi.

Se a tutto questo si aggiunge lo stato precario e insoddisfacente dei finanziamenti per l’edilizia residenziale pubblica si può ragionevolmente concludere che da questa crescente crisi non si potrà uscire se non con una netta e strutturale inversione di rotta, capace di dare risposte serie all’emergenza abitativa.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
1
29/06/2024
Webuild: consorzio Pergenova Breakwater posa il secondo cassone
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Eni: assegnati i Co-Innovation Award di “Basilicata Open LAB”
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
Trovati 165 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli