Maltempo: mln di danni per l’agricoltura marchigiana

 
Ammontano a milioni di euro i danni provocati dal maltempo nelle campagne delle Marche oltre alle colture distrutte ci sono serre, impianti di irrigazione, attrezzature, trattori e altri mezzi agricoli e impianti di trasformazione alimentare. E’ quanto emerge dal primo monitoraggio della Coldiretti dal quale si evidenzia anche che il maltempo ha lasciato i pozzi per l’acqua pieni di fango, inutilizzabili con le idrovore che non riescono a togliere la melma.

Nei campi  – continua la Coldiretti – si sono aperte voragini impraticabili per i trattori e si sono accatastati rifiuti di ogni genere. Gli agricoltori si stanno aiutando tra loro per pulire i terreni e ripristinare la funzionalità dei mezzi ma c’è anche il rischio di non riuscire a fare le semine autunnali di orzo, avena e grano, né quelle primaverili. La Coldiretti è impegnata nell’offrire assistenza alle aziende colpite e chiede alle Istituzioni di agire in fretta in questa situazione di emergenza.

“La situazione delle aziende agricole è drammatica e questa calamità rischia di essere per molti il colpo di grazia dopo il Covid, i rincari delle materie prime e la crisi attuale – spiega Maria Letizia Gardoni, presidente di Coldiretti Marche – servono fondi e una normativa in deroga per semplificare un carico burocratico che, come è oggi, porterebbe alla paralisi totale e quindi all’abbandono del territorio”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 120 record
20/06/2024
Conferenza Trasporti CSCMP Italy Rountable: protagonisti del settore a confronto
20/06/2024
Da ANIMP la via italiana per energia, innovazione e sviluppo sostenibile
20/06/2024
IEG: il Vicenza Convention Centre casa dell´industria del Nordest
20/06/2024
Eni: Greenpeace e ReCommon hanno chiesto la sospensione della causa sul clima
20/06/2024
Acciaierie d’Italia; Palombella (Uilm): “Ultimo atto tragedia, mai complici della chiusura...
20/06/2024
Assonime: proposte per una riforma organica del TUF
Trovati 120 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli