LU-VE Group: Il ruolo dell'impresa familiare nella transizione green

 
LU-VE Group ha preso parte al Convegno dal titolo “Capitalism Revisited” promosso da Assonime, l’Associazione delle Società per Azioni, in collaborazione con l’European Corporate Governance Institute (ECGI) e all’Università Bocconi, tenutosi oggi presso la sede di Borsa Italiana a Palazzo Mezzanotte.

Sfide di mercato che stanno impegnando il mondo delle imprese europee, necessità di rendere sempre più coerenti i business con i fattori ESG, il ruolo e gli scopi delle imprese e il loro impatto ambientale, sociale e umano: sono alcuni dei temi che hanno visto confrontarsi ospiti istituzionali, accademici e professionisti per discutere di finalità e impresa familiare in una prospettiva comparativa.

L’amministratore delegato di LU-VE Group Matteo Liberali ha partecipato alla tavola rotonda dal titolo “Family Enterprise”, intervenendo sul ruolo delle imprese familiari nella transizione verso un’economia sostenibile.

“I temi ESG di oggi sono nel nostro DNA da sempre. Attenzione alle persone, innovazione e rispetto dell’ambiente sono i tratti distintivi del nostro modo di fare impresa dal 1986. Fin dalla nostra fondazione abbiamo fatto ricerca, investito e dedicato risorse per ottenere i più elevati standard ambientali ed etici” ha detto l’AD di LU-VE Group. “Gli obiettivi ESG sono in continua evoluzione e impongono uno sforzo continuo per migliorarsi. Il nostro team di ricerca e sviluppo sta lavorando, in anticipo rispetto agli altri operatori del mercato, su prodotti ad alta efficienza energetica, con liquidi refrigeranti naturali a ridotto impatto ambientale, bassi livelli di rumorosità, elevata affidabilità nel tempo. Stiamo anche investendo per ampliare i nostri stabilimenti nel mondo per essere più vicini a nuovi mercati geografici e di prodotto. Dal 1986, LU-VE Group si è moltiplicato per cinquanta volte. A breve, passeremo al segmento STAR di Borsa Italiana. Per un’azienda familiare come la nostra è un momento importante che ci pone nuovi traguardi e nuove sfide, ma come diciamo sempre i migliori dei nostri giorni non li abbiamo ancora vissuti!”
Notizie dello stesso argomento
Trovati 62 record
30/01/2025
Ascolti tv 29 gennaio, 'La farfalla impazzita' vince la prima serata
30/01/2025
Netanyahu, 'immagini sconvolgenti da Gaza, Hamas crudele'
30/01/2025
Alleanza Nazionale, a 30 anni da nascita destra governo. Fini: "Dobbiamo dare vita a una n...
30/01/2025
Carlo e Camilla negli Usa? Potrebbe accadere per anniversario indipendenza
30/01/2025
Al via le prove dei concorsi ordinari per tutte le scuole
30/01/2025
Pil Italia fermo nel quarto trimestre, +0,5% nel 2024
Trovati 62 record