• Banca IFIS maggio25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

H-FARM lancia l’Osservatorio permanente sul digitale e le startup

- di: Barbara Leone
 
H-FARM lancia l’Osservatorio permanente sul digitale e le startup
Un osservatorio sull'innovazione e lo stato di salute delle startup italiane per monitorare e analizzare quanto il nostro Paese supporti nuove imprese e idee di business. È questo l’obiettivo dell’Osservatorio permanente sul digitale lanciato durante l’evento di celebrazione per i 10 anni di Restart Italia! che si è svolto ieri nel Campus di Ca’ Tron, in provincia di Treviso. Ad occuparsi delle ricerche e analisi dell’Osservatorio volte a monitorare nei prossimi anni l’applicazione dei vari governi sulla crescita dell’ecosistema digitale italiano sarà un team dedicato di College, l’istituto universitario di H-FARM che prepara alle nuove professionalità nel mondo dell’innovazione, coordinato dal giornalista e saggista Luca De Biase con il supporto di Aspen Institute e dell’Ocse. Dal 2012 ad oggi sono 14.362 le nuove startup, 2.9 miliardi di euro raccolti da startup e scaleup italiane nel 2021, 341 operazioni di venture Capital, 171 campagne di equity crowdfunding, 57 incubatori certificati, e in 10 anni 3 startup italiane si sono trasformate in “unicorno”: OCTO, YOOX e DEPOP (nata in H-FARM).

Questi i primi dati presentati durante l’evento che ha visto sul palco, moderati da Luca de Biase, il Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao; l’ex ministro Corrado Passera, oggi Founder e CEO di Illimity, che nel 2012 era stato l’artefice dell’iniziativa; Mattia Corbetta, Policy Analyst di OCSE; Paolo Bergamo, Chief Executive Officer at OverIT Field Service Management; Enrico Resmini, CEO at CDP Venture Capital SGR Fondo Nazionale Innovazione; Andrea di Camillo, Founder di P101; il deputato Alessandro Fusacchia; Simon Beckerman, Founder di DEPOP, secondo unicorno in Italia e Alberto Dalmasso, Founder e CEO di Satispay. “Dieci anni fa fondare una startup era ancora complicato, l’Italia era un paese in ritardo e inconsapevole – ha affermato Riccardo Donadon, Founder e Ad di H-FARM -. Nessun governo aveva affrontato il tema delle normative sul digitale, mancava una legislazione ad hoc, c’era troppa burocrazia e pochi operatori affidabili. Nel 2012 proprio qui in H-FARM, insieme a Corrado Passera, che guidava il ministero dello sviluppo economico, mettevamo a punto un pacchetto di interventi, il Restart Italia! E oggi siamo qui per vedere insieme che cos’è successo in questi anni, che cosa ancora possiamo fare e soprattutto vogliamo dimostrare che si può fare, anche in un Paese come l’Italia, che spesso perde il confronto con l’estero. H-FARM - ha concluso Donadon - è la prova che se ci credi, si può fare: nei prossimi anni investiremo ancora nell’education con nuovi corsi e nuovi alloggi, arriveremo ad offrire oltre 1000 posti letto nel boarding, che è sold-out. Inoltre, ci mettiamo a disposizione del nostro settore per aprire la nostra piattaforma universitaria a tutte le idee che possano anticipare il mercato, provando e testando quei corsi che sapranno interpretare i lavori del futuro”. In platea più di cinquecento persone tra imprenditori, startupper, professionisti del digitale e soprattutto gli studenti di H-FARM delle superiori e dell’università, che hanno potuto così prendere parte ad un momento di confronto, intervenendo con domande e riflessioni che hanno portato il punto di vista delle generazioni più giovani.
 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 47 record
Pagina
1
13/06/2025
I mercati europei affondano e l’oro vola tra tensioni in Medio Oriente
Conflitto tra Israele e Iran fa scattare vendite su Borse, greggio, gas e oro; anche Wall ...
13/06/2025
Il CdA di Banca Popolare di Sondrio conferma la congruità dell’OPS promossa da BPER
BPER Banca S.p.A. ha preso ufficialmente atto del comunicato diffuso in data odierna dal C...
13/06/2025
Crolla l’export italiano extra UE: ad aprile segno meno e nuove preoccupazioni per l’economia
Il commercio estero italiano registra ad aprile una battuta d’arresto significativa
13/06/2025
Mercati in caduta e allarme energetico: la guerra scuote le Borse mondiali
L'attacco condotto da Israele contro l'Iran nella notte del 13 giugno ha avuto un effetto ...
13/06/2025
Slitta il Tax Day, sospiro di sollievo per i forfettari: versamenti prorogati al 21 luglio
Una boccata d’ossigeno per le Partite Iva. Il tanto atteso rinvio dei versamenti fiscali d...
13/06/2025
Attacco israeliano all'Iran, vola il prezzo del petrolio. Meloni convoca il governo
L’attacco condotto da Israele contro obiettivi in territorio iraniano ha avuto ripercussio...
Trovati 47 record
Pagina
1
  • Banca IFIS maggio25 720
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25