Giorgetti: nuove regole Basilea piccolo passo in avanti per sistema bancario e creditizio

 
“Le nuove regole di Basilea sulle banche rappresentano un piccolo passo in avanti positivo per il nostro sistema e agevolano i sistemi di credito all’economia. Ora bisogna andare avanti su questo percorso: la posizione del governo italiano continua a essere volta a migliorare l'approccio del sistema di credito verso l'economia reale”.

Così il ministro dell’economia Giancarlo Giorgetti sulle nuove regole di Basilea pubblicate oggi nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea. Tra “gli aspetti positivi degni di nota” il ministro dell’economia cita “la conferma del cosiddetto SME supporting factor, i terreni agricoli che diventano garanzie valide ai fini di Basilea, la ⁠riduzione degli assorbimenti di capitale sui mutui prima casa, la conferma della riduzione dell’assorbimento alla cessione del quinto che favorisce il credito al consumo”.

Tra le misure principali Giorgetti ricorda anche “il filtro prudenziale sui titoli di stato e un nuovo sistema di computo per le minorities”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 164 record
27/06/2024
Oto Melara completa la fornitura di 150 blindo Centauro II per l’Esercito Italiano
27/06/2024
Fisco: al via le maxi deduzioni per assunzioni a tempo indeterminato
27/06/2024
CCIAA Firenze: Cucinelli, “Dobbiamo puntare sull’esclusività del prodotto”
27/06/2024
UGL, Capone rieletto segretario generale: "grande onore"
27/06/2024
Colombani (First Cisl): "sciopero Borsa Italiana conferma la necessità di svolta immediata...
27/06/2024
Le imprese e la transizione demografica: i numeri nel report di Confartigianato
Trovati 164 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli