Fondazione Roma: rinnovato il CdA nel segno della continuità

 
Il Comitato di Indirizzo della Fondazione Roma, riunitosi oggi, ha confermato per il mandato 2024 – 2029 il Consiglio di Amministrazione nelle persone di Franco Parasassi, Piero Colonna, Carla Graziosi, Marco Pandozi, Vittorio Ruta. Nella stessa adunanza il Comitato ha altresì provveduto a nominare il Collegio dei Sindaci nelle persone di Bruno Mastrangelo (Presidente); Antonio Bumbaca (Sindaco), Rosalba Celsi (Sindaco). Il Consiglio di Amministrazione, che si è tenuto immediatamente dopo, ha confermato nella carica di Presidente Franco Parasassi e di Vice Presidente Piero Colonna.

Fondazione Roma è la sesta Fondazione di origine bancaria in Italia ed è ritornata a far parte del sistema delle Fondazioni bancarie come confermato dal rientro in ACRI.

Il Presidente Parasassi ha ringraziato i componenti del Comitato di Indirizzo ed i Consiglieri per la confermata fiducia, ed ha tracciato brevemente le linee guida del nuovo mandato.

“Consapevole della impegnativa responsabilità che viene nuovamente affidata al Consiglio di Amministrazione – dichiara il Presidente Parasassi – con tutti i colleghi assicuro di mettere al servizio della Fondazione Roma la nostra massima dedizione, passione e professionalità affinché, nel corso del nuovo mandato, in coerenza con la sua storia e nel pieno rispetto della sua natura e della sua missione, la Fondazione Roma continui a sostenere lo sviluppo economico e sociale del territorio e della comunità di riferimento, rivolgendo anche uno sguardo all’estero a sostegno di iniziative umanitarie. Le nuove e difficili sfide che attendono il Consiglio verranno affrontate, anche sviluppando maggiormente accordi di partenariato con Enti ed Istituzioni, valorizzando al massimo la capacità della Fondazione Roma di farsi sempre più “prossima” nelle emergenze e nelle necessità più stringenti, e continuando ad avere come criteri di riferimento della propria azione i principi della solidità, della concretezza e dell’innovazione.”
Notizie della stesso argomento
Trovati 163 record
27/06/2024
Fisco: al via le maxi deduzioni per assunzioni a tempo indeterminato
27/06/2024
CCIAA Firenze: Cucinelli, “Dobbiamo puntare sull’esclusività del prodotto”
27/06/2024
UGL, Capone rieletto segretario generale: "grande onore"
27/06/2024
Colombani (First Cisl): "sciopero Borsa Italiana conferma la necessità di svolta immediata...
27/06/2024
Le imprese e la transizione demografica: i numeri nel report di Confartigianato
27/06/2024
RFI: il cantiere del collegamento ciclopedonale a Roma
Trovati 163 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli