Eni lancia un importante progetto per la protezione delle foreste in Mozambico

 
Eni, in collaborazione con Biocarbon Partners (BCP), lancia il progetto Great Limpopo, la più grande iniziativa mai sviluppata in Mozambico per proteggere le foreste e contrastare le cause di deforestazione in linea con il quadro REDD+, definito e promosso dalle Nazioni Unite.

Il programma mira a preservare le foreste in un'area fino a 4 milioni di ettari in 4 province del Mozambico, ovvero Manica, Sofala, Inhambane e Gaza. È stato progettato congiuntamente con le istituzioni mozambicane a livello nazionale e provinciale, nonché con i leader e i membri della comunità e si basa sugli studi di fattibilità completati da Eni nel 2023, coinvolgendo tutti gli stakeholder interessati per garantire la massima aderenza del progetto alle esigenze specifiche dell'area.

In particolare, le attività di conservazione mirano a ridurre la perdita di foreste attraverso l'impegno attivo delle comunità nella gestione delle risorse forestali, insieme alla promozione di iniziative climatiche di agricoltura smart e alla creazione di opportunità economiche, coinvolgendo oltre 320.000 persone. Il progetto contribuirà anche alla conservazione e al ripristino della biodiversità, collegando i principali parchi nazionali del Mozambico e del Sudafrica con le aree forestali comunali per creare corridoi naturali per la fauna selvatica; elefanti, leoni, ghepardi e leopardi sono solo alcune delle specie a rischio che vivono nell'area e che saranno protette grazie al progetto.

Eni assicurerà al progetto un flusso finanziario sostenibile e a lungo termine, incanalato verso il miglioramento dei mezzi di sussistenza delle comunità attraverso il ritiro dei crediti di carbonio generati e monitorando costantemente la qualità e l'integrità socio-ambientale del mercato volontario de crediti di carbonio.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
27/06/2024
Fiducia: Confesercenti, migliora indice famiglie ma tra le imprese resta l’incertezza
27/06/2024
NGT, Confagricoltura: rammarico per mancato accordo su dossier fondamentale per agricoltur...
27/06/2024
Acqua: a Roma la prima riunione della “G7 Water Coalition”
27/06/2024
Apicoltura Piana chiude il 2023 con un fatturato in crescita del 5%
27/06/2024
The London Tunnels si sono quotati su Euronext Amsterdam
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli