Codici: condividiamo il richiamo di Bankitalia sui rimborsi per i pagamenti online

 
L’associazione Codici condivide il richiamo di Bankitalia agli operatori per carenze e ritardi nei rimborsi di pagamenti online. Nello specifico, in seguito ad approfondimenti sulle operazioni di pagamento non autorizzate dagli utenti, Banca d’Italia ha riscontrato una serie di problematiche che vanno dal rifiuto non fondato del rimborso alle carenze nell’esecuzione dei rimborsi, passando per le lacune nell'informativa alla clientela e l’inadeguatezza dei meccanismi di tokenizzazione delle carte di pagamento della clientela. Criticità riscontrate nei casi trattati dall’associazione Codici, impegnata in un’attività quotidiana di supporto delle vittime di truffe sia nel settore dell’e-commerce che, peggio ancora considerando gli importi più elevati, in quello bancario.

“Le truffe online sono in aumento – dichiara Ivano Giacomelli, Segretario Nazionale di Codici – ed è doveroso da parte degli operatori adottare tutte le misure necessarie per proteggere al meglio i propri clienti, tutelandoli in caso di frode. Per questo accogliamo positivamente il richiamo di Bankitalia a banche, istituti di pagamento o di emissione delle carte di credito affinché i consumatori vittime di truffa ricevano un supporto adeguato sul diritto di disconoscere le operazioni non autorizzate e nell’ottenimento dei rimborsi dovuti. Bene, dunque, l’invito di Bankitalia agli operatori di svolgere un’autovalutazione sulla coerenza degli assetti, delle procedure e delle prassi e, in caso dovesse emergere la necessità di azioni correttive, di predisporre un piano in tempi rapidi. Ci auguriamo che questa autovalutazione non si trasformi però in un’autoassoluzione, perché le criticità non mancano, così come le lacune. Che sia una truffa bancaria o una frode legata ad un acquisto online, il consumatore deve poter contare su un atteggiamento collaborativo da parte del proprio istituto, cosa che purtroppo non sempre avviene, come riscontriamo frequentemente”.
 
Notizie della stesso argomento
Trovati 130 record
Pagina
1
26/06/2024
Intesa Sanpaolo pubblica le nuove regole per l’operatività nel settore Oil&Gas
26/06/2024
Penali nei contratti di autonoleggio: azione di MC contro Goldcar
26/06/2024
Minibond da 6 milioni di euro emesso da Farmitalia interamente sottoscritto da UniCredit
26/06/2024
Università degli Studi Guglielmo Marconi celebra Venti Anni di Eccellenza
26/06/2024
Edison pronta a sviluppare l’eolico offshore con Wind Energy Pozzallo
26/06/2024
Assaeroporti: Aeroporti di Puglia lascia l’Associazione, gravi le motivazioni alla base de...
Trovati 130 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli