• Intesa Nov 24 8501

Clima ed energia, la tecnologia CCS per decarbonizzare i settori hard to abate

- di: AdnKronos
 
A Ravenna il primo progetto italiano
A Ravenna il primo progetto CCS-Carbon Capture and Storage in Italia. Ovvero il processo che attraverso cattura, trasporto e stoccaggio della CO2 ha come obiettivo la decarbonizzazione delle industrie, in particolare dei settori cosiddetti ‘hard to abate’, evitando l’emissione in atmosfera di importanti quantità di anidride carbonica.
Negli scenari Iea, la CCS e la Cdr-Carbon Dioxide Removal (processo di rimozione attiva dell’anidride carbonica dall’atmosfera che comprende soluzioni tecnologiche e basate sulla natura) contribuiranno a una riduzione dell’8% delle emissioni di CO2 globali tra il 2020 e il 2050. A sua volta, The European House-Ambrosetti stima che elettrificazione, efficienza energetica, bioenergie, idrogeno e variazione delle materie prime potranno, utilizzate insieme, contribuire a una riduzione non superiore al 52% di tali emissioni. Per poter decarbonizzare il restante 48%, pari a 30,8 milioni di tonnellate di CO2 all’anno, sarà dunque necessario ricorrere a soluzioni CCS. (AUDIO)

Ma in cosa consistono queste soluzioni? La prima fase è quella della cattura, durante la quale l’anidride carbonica viene separata dagli altri gas con i quali è mescolata, ad esempio in seguito ad un processo di combustione. Una volta separata dagli altri gas, la CO2 viene compressa per permetterne il trasporto, solitamente tramite condotte ma anche via mare (nave) o via terra (trasporto su gomma o ferroviario). A questo punto può essere utilizzata per usi industriali, come ad esempio nella produzione di materiale cementizio o di biomassa per l’industria alimentare, e si parla allora di CCU (Carbon Capture and Utilization), oppure stoccata all’interno di formazioni geologiche sotterranee, come per esempio i giacimenti di idrocarburi esauriti o acquiferi salini: in questo caso si parla quindi di CCS (Carbon Capture and Storage).



Notizie dello stesso argomento
Trovati 57 record
Pagina
4
20/03/2025
Sale la bolletta dell'acqua, 500 euro a famiglia nel 2024
20/03/2025
Due giorni dedicati alla moda del futuro, a Roma Accademia del Lusso protagonista alla Nuv...
20/03/2025
World Water Day, l'impegno di Sanpellegrino per risorsa idrica e ghiacciai
20/03/2025
Omicidio Saman, la madre in aula: "Quella sera l'ho vista sparire"
20/03/2025
Sla e Sma, Mercuri (Nemo Roma): "Con ricerca risultati impensabili anni fa"
20/03/2025
Equinozio di sole, poi tornano pioggia e maltempo: le previsioni meteo
Trovati 57 record
Pagina
4
  • Intesa Nov 24 720