Borse asiatiche, Tokyo stabile, moderata crescita per le cinesi

- di: Redazione
 
Le azioni cinesi sono al momento in prudente guadagno, con Shanghai in salita dello 0,3% e lo Shenzhen in moderata crescita dello 0,2%, allargando i guadagni della sessione precedente. La crescita del mercato avviene mentre i leader cinesi, capeggiati dal presidente Xi Jinping, hanno dato il via alla Central Economic Work Conference annuale a porte chiuse, dove stabiliranno obiettivi economici e delineeranno piani di stimolo per il 2025. All’inizio di questa settimana, il Politburo si è impegnato ad adottare una posizione “moderatamente accomodante” sulla politica monetaria e un approccio “più proattivo” allo stimolo fiscale il prossimo anno, segnalando un netto allontanamento dalla retorica cauta che ha caratterizzato l'ultimo decennio. Il tutto mentre la Cina affronta continue sfide economiche, preparandosi anche al potenziale impatto di una seconda presidenza Trump, con l’approfondirsi della guerra commerciale e quindi di una corsa al rialzo dei dazi, che avrebbe l’effetto di restringere gli spazi cinesi nel mercato americano e gli spazi Usa nel mercato cinese. Nelle Borse cinesi continentali, tra i titoli a maggior crescita ci sono Greatoo Intelligent (+10%), Shenzhen Fenda (+10%) e Tianyu Digital (+6,8%).
La Borsa di Tokyo, intanto, mostra stabilità, nonostante la notizia che l'indice del sondaggio aziendale giapponese per le grandi aziende manifatturiere è cresciuto al 6,3% nel quarto trimestre del 2024, rispetto al 4,5% del terzo trimestre, segnando il livello più alto dal quarto trimestre del 2021. Stabile, al momento, anche Hong Kong.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 95 record
Pagina
1
17/01/2025
Generali si prepara a un cruciale appuntamento assembleare l’8 maggio, dove si delineerà i...
17/01/2025
Prosegue il clima positivo sui mercati azionari europei, con Piazza Affari in evidenza com...
17/01/2025
Il 2025 si è aperto con un allarme che riguarda imprese e famiglie italiane: il costo dell...
17/01/2025
L’economia italiana fatica a riprendere slancio, con previsioni di crescita per il 2025 ch...
17/01/2025
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) dell’Italia rappresenta uno dei tasselli...
17/01/2025
Fondazioni in attesa dell'ok della BCE per il patto su Intesa Sanpaolo
Trovati 95 record
Pagina
1