Banca Progetto: completato il collocamento dei titoli senior

 
Banca Progetto, banca specializzata nei servizi per le piccole e medie imprese italiane e la clientela privata, controllata dal fondo californiano Oaktree Capital Management e guidata dall’Amministratore Delegato Paolo Fiorentino, ha perfezionato la prima operazione di cartolarizzazione derivante da un portafoglio di finanziamenti assistiti da cessione del quinto dello stipendio e della pensione e da delegazione di pagamento.

L’offerta pubblica della tranche senior è stata accolta dal mercato in modo molto positivo, come dimostrano gli ordini pari a 1.134 milioni di euro, oltre 3,5 volte l’offerta di titoli pari a 316,5 milioni di euro. Tale operazione rappresenta il primo collocamento per la Banca sul mercato di titoli italiani ABS nonché la prima emissione del 2021, in un mercato che ancora risente degli effetti della pandemia.

L’operazione, strutturata in co-arrangement da Banca Progetto e da BNP Paribas, che ha agito anche in qualità di Lead Manager e controparte swap, è stata perfezionata tramite la società veicolo Progetto Quinto S.r.l., costituita ai sensi della legge 130/99 per le operazioni di cartolarizzazione e gestita da Banca Finint. BNP Paribas Securities Services ha svolto il ruolo di Paying Agent ed Account Bank.  Gli aspetti legali sono stati curati dallo studio Hogan Lovells.

Hanno partecipato al collocamento 26 investitori istituzionali, con oltre il 60% delle sottoscrizioni provenienti da soggetti esteri, a testimonianza del notevole apprezzamento dei processi di erogazione creditizia della Banca, nonché della qualità dei crediti sottostanti l’operazione di cartolarizzazione.

L’operazione ha ottenuto lo status “STS”, acronimo utilizzato, nell’ambito della regolamentazione europea sulle cartolarizzazioni, per le operazioni “Semplici, Trasparenti e Standardizzate”. Questi criteri di qualità sono stati inoltre oggetto di analisi da parte di Prime Collateralised Securities (PCS) in qualità di terzo verificatore.

“L’apprezzamento del mercato conferma la validità del modello organizzativo e di business della Banca fondato sul giusto mix tra capitale umano e innovazione tecnologica” commenta Claudio Caputo - CFO di Banca Progetto - in merito all’operazione conclusa.

Il portafoglio oggetto dell’operazione, pari a euro 363 milioni interamente originati da Banca Progetto, è rappresentativo del mix di produzione della Banca, concentrato per oltre il 90% sul segmento dei dipendenti pubblici e dei pensionati.

Per finanziare l’acquisto del portafoglio la società veicolo ha emesso 2 serie di titoli Senior e Junior. 

La tranche Senior, con coupon pari a Euribor 1m + 60 punti base, ha ricevuto il rating Aa3 (sf) / AA (low) (sf) rispettivamente da parte di Moody’s Investor Service e di DBRS ed è stata ammessa alla negoziazione presso il segmento professionale (ExtaMOT PRO) del multilateral trading facility "ExtraMOT" gestito da Borsa Italiana S.p.A. e accentrata in Monte Titoli.
Notizie della stesso argomento
Trovati 144 record
Pagina
1
27/06/2024
Righi Elettroservizi acquisisce il 100% di SEI Sistemi
27/06/2024
Valente (UGL): “bene progetto di reindustrializzazione Fos Prysmian ma chiediamo chiarezza...
27/06/2024
Istituto Atesino di Sviluppo: assemblea approva risultati 2023 molto positivi
27/06/2024
Gruppo FS: l’Assemblea approva il Bilancio 2023 e nomina il nuovo CdA
27/06/2024
Oto Melara completa la fornitura di 150 blindo Centauro II per l’Esercito Italiano
27/06/2024
Fisco: al via le maxi deduzioni per assunzioni a tempo indeterminato
Trovati 144 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli