• Intesa Nov 24 8501

Terna e Aeroporti di Roma insieme per la transizione energetica del polo aeroportuale della Capitale

- di: Daniele Minuti
 
Terna e Aeroporti di Roma insieme per la transizione energetica del polo aeroportuale della Capitale
Terna e Aeroporti di Roma hanno ufficializzato una collaborazione finalizzata a unire conoscenze e best practice per favorire la transizione degli aeroporti della Capitale (Fiumicino e Ciampino) in hub energetici, adottando diverse tecnologie e processi innovativi.

Terna e ADR insieme per la transizione energetica del polo aeroportuale della Capitale

A firmare il Memorandum of Understanding di validità biennale sono stati l'Amministratore Delegato di Terna, Stefano Donnarumma e il suo omologo di ADR, Marco Troncone (insieme nella foto), siglando una partnership che rappresenta il primo passo verso la transizione energetica del primo polo aeroportuale del nostro Paese.

Terna e ADR si impegnano quindi a creare possibilità di condivisione di progetti e linee guida da cui deriveranno attività congiunte finalizzate all'innovazione e alla sostenibilità in ambiti chiave come e-mobility, gestione dell'energia, efficienza energetica e manutenzione di impianti elettrici negli hub capitolini.

Stefano Donnarumma, AD di Terna, ha commentato: "In linea con il nostro ruolo di registi della transizione energetica, con questo accordo mettiamo a disposizione del principale sistema aeroportuale italiano l’esperienza e il know how di Terna attraverso soluzioni e tecnologie altamente innovative e sostenibili in campo energetico”, ha commentato l’Amministratore Delegato di Terna Stefano Donnarumma. “L’innovazione è uno dei pilastri del nostro Piano Industriale 2021-2025, a cui abbiamo dedicato 1,2 miliardi di euro di investimenti. Siamo convinti che, grazie allo sviluppo di soluzioni innovative e intelligenti e alla loro applicazione a modelli di business sostenibili, saremo in grado di abilitare sempre più concretamente e rapidamente la transizione".

Marco Troncone, Amministratore Delegato di ADR, ha dichiarato: "L’intesa firmata oggi segue numerose altre già poste in essere con grandi leader industriali nazionali per contribuire al processo di transizione ambientale e digitale del sistema aeroportuale della Capitale: è quindi un ulteriore passo che dimostra l’impegno per accelerare l’utilizzo delle nuove tecnologie e consentire una crescita intelligente e sostenibile dei nostri aeroporti ma anche per fare dell’innovazione e della tecnologia strumenti di sviluppo economico e sociale per il Paese. Siamo convinti che, catalizzando il contributo delle migliori eccellenze italiane in una logica di sistema, si potrà sostenere al meglio l’evoluzione ed il progresso di un settore strategico per il Paese, nel contesto degli SDGs e dell’Agenda 2030".

Notizie dello stesso argomento
Trovati 2 record
01/04/2025
Decarbonizzazione, il mare cambia rotta: presentato a Roma lo studio Eni, Fincantieri e RINA
A Roma, Eni, Fincantieri e RINA – con il supporto tecnico di Bain & Company – hanno presen...
31/03/2025
Saipem: contratto da 600 milioni per progetto di cattura della CO2 con Stockholm Exergi
Saipem ha annunciato, tramite un comunicato ufficiale, di aver ricevuto una Full Notice to...
Trovati 2 record
  • Intesa Nov 24 720