Shopify: "Il 71% degli italiani vorrebbe gestire un'attività propria"

- di: Redazione
 

Shopify ha presentato i dati della ricerca "Aspiring Entrepreneurship 2024", condotta da Censuswide per approfondire il tema dell'imprenditoria sia in Italia che nel mondo.

Shopify: "Il 71% degli italiani vorrebbe gestire un'attività propria"

Il report conferma come un terzo degli imprenditori nostrani abbia avviato un'attività senza successo, ma nonostante ciò il 17% del campione desidera comunque avviare un proprio business.

Il 71% degli intervistati che vorrebbe gestire un'attività propria (tasso più alto registrato in Europa), con la fascia fra 16 e 24 anni che vede la percentuale salire al 78%. Il 70% si dice disposto a impegnare i proprio risparmi, con però una media dell'importo da mettere sul piatto di solamente 14.626 euro (donne più caute e meno propense degli uomini a investire grandi somme).

Il 41% degli imprenditori italiani ha avviato la propria attività per il desiderio di essere il capo di sé stesso, il 27% punta a un orario di lavoro flessibile (27%) e la possibilità di dedicarsi a una passione personale, mentre altri citano come motivazione l'indipendenza (38%), il potenziale di guadagno (33%) e la passione (33%). 

Solo il 41% degli imprenditori ha avviato la propria impresa impegnandosi a tempo pieno dall'inizio, mentre il 25% ha iniziato l’attività parallelamente al proprio lavoro principale. Di questi, il 14% è riuscito a trasformarla in un lavoro a tempo pieno. In media, gli imprenditori italiani gestiscono la propria attività da 10 anni, con la maggioranza che ha fondato la propria azienda tra i 3 e i 5 anni fa. 

Le principali barriere per l'avvio di un'attività in Italia sono di natura finanziaria e regolamentare, riporta il sondaggio di Censuswide per Shopify. Il 32% degli imprenditori italiani ha espresso preoccupazioni per i rischi finanziari personali che comporta la gestione e l’avvio di un’impresa, mentre il 29% ha indicato la burocrazia come l'ostacolo principale.

Cosa fare, dunque, e quali leve utilizzare per ovviare a tali difficoltà? Spetta, in primis al legislatore semplificare, per il 28% degli italiani, il quadro normativo e porre in essere iniziative volte a supportare l’avvio di nuove imprese. Per il 17% degli intervistati, invece, la riduzione del costo della vita sarebbe un elemento importante per aumentare la diffusione dell’imprenditoria. Infine, il 15% degli italiani vede nella tecnologia e nell'intelligenza artificiale potenziali facilitatori per  l'avvio di nuove attività.

La voglia di intraprendere è dunque forte in Italia: quasi due terzi degli aspiranti imprenditori italiani (il 63%) ha dichiarato di aver voluto lanciare la propria impresa da tre anni o più. Il 38%, allo stesso tempo, prevede di farlo il prossimo anno, il 39% entro tre-cinque anni .

Paolo Picazio, Country Manager di Shopify Italia (nella foto), ha dichiarato: “La ricerca evidenzia, la grande voglia di imprenditorialità insita negli italianiAllo stesso tempo, rimarca la straordinaria resilienza, capacità di adattamento e potenziale di chi decide di fare impresa. È essenziale però che vengano forniti loro gli strumenti e il supporto necessari per superare le barriere attuali e realizzare tutto il loro potenziale, contribuendo così alla crescita economica e sociale del Paese. Parliamo infatti di opportunità concrete di lavoro: il 36% degli imprenditori italiani coinvolti nella ricerca impiega nella propria azienda cinque o più persone, mentre il 31% ne impiega da uno a quattro. Come Shopify siamo costantemente al loro fianco, per supportarli nella loro avventura imprenditoriale, ma è fondamentale che lo siano anche i decision makers del nostro Paese migliorando, per gli imprenditori, l'accesso alla formazione, stanziando risorse, creando percorsi semplificati per avviare nuove attività e riducendo la burocrazia, in particolare per le piccole imprese e le start-up, nelle fasi iniziali di avvio di un’attività”.

Notizie della stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
18/06/2024
Generalfinance acquisisce il 96% del capitale di Workinvoice
18/06/2024
SYS-DAT: fissato l'intervallo di prezzo delle azioni compreso fra 3,20 e 3,80 euro
17/06/2024
VESTA annuncia due nuove aperture per l'estate 2024
17/06/2024
Nexi ed Engineering lanciano Nova, piattaforma evoluta di digital banking
17/06/2024
Basket Bond ESG: da UniCredit e CDP 42 milioni per sostenere le imprese
17/06/2024
Assolombarda: "Scuole di competenze e valori d’impresa per arginare gap tra domanda e offe...
Trovati 64 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli