Pillarstone: via libera per il rilancio di Pittarosso

- di: Redazione
 

Importante passo avanti per il rilancio di Pittarosso: Pillarstone ha infatti annunciato oggi che il Tribunale di Padova ha rilasciato il decreto di omologa del Concordato Preventivo di PittaRosso, dopo che il 93% dei creditori dell’azienda aveva approvato il piano di concordato presentato dalla società con il supporto del fondo RSCT Fun.
Una decisione che fa luce sulla continuità aziendale della società e che porterà a un aumento di capitale, col Fondo che diventerà azionista di controllo tramite la conversione dei crediti acquisiti nel 2020 (Lion Capital manterrà quota di minoranza).

Pillarstone: via libera per il rilancio di Pittarosso

Prende così vita un nuovo polo italiano delle calzature, dato che RSCT è già azionista di controllo di Scarpe&Scarpe, con le due aziende (che resteranno indipendenti) che lo rendono potenzialmente il leader nel nostro paese per il settore.

Da qui in avanti sarà possibile arrivare a nuove sinergie negli acquisti, nella logistica e nella gestione della rete dei punti vendita, portando avanti una strategia che mantenga il cliente al centro e che offra un'esperienza d'acquisto più completa possibile.

 

PwC ha supportato l’operazione con l’incarico di interim CEO e CFO di PittaRosso, lo Studio Legale Nevoni ha seguito gli aspetti legali legati al concordato mentre lo Studio Bogoni ha agito in qualità di advisor finanziario della società; lo studio Giliberti Triscornia e Associati ha agito in qualità di advisor legale di RSCT mentre Gianni & Origoni ha supportato Lion Capital.

Gaudenzio Bonaldo Gregori, Presidente e Amministratore Delegato di Pillarstone (nella foto), ha dichiarato: “Abbiamo creduto fin da subito alle possibilità di rilancio di queste due imprese, e abbiamo deciso di supportare i piani di concordato con nuova finanza, nuove idee di business e un importante apporto manageriale. Attraverso una gestione coordinata, PittaRosso e Scarpe&Scarpe saranno leader per dimensione e presenza geografica in Italia e con un rinnovato e importante supporto manageriale e finanziario, le due insegne potranno essere ancora più grandi, solide, profittevoli e in grado di garantire continua crescita di valore per tutti gli stakeholders nel lungo termine”.

Notizie della stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
9
24/06/2024
Fnaarc: "4.000 agenti e rappresentanti di commercio in meno ogni anno"
24/06/2024
ELITE accoglie le prime 10 eccellenze dell’ELITE Puglia Hub
24/06/2024
EY Global Integrity Report 2024: "Per il 70% dei manager, etica e integrità cruciali, diff...
24/06/2024
Pubblica amministrazione, CGIA: "Pagamenti lumaca"
24/06/2024
Maire: Nextchem si aggiudica contratto di licenza con DG Fuels relativo alla sua tecnologi...
Trovati 56 record
Pagina
9
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli