Roaring Kitty è tornato

- di: César Pérez Ruiz, Head of Investments & CIO di Pictet Wealth Management
 

L’influencer finanziario «Roaring Kitty» è tornato in scena dopo una pausa di tre anni e le azioni di un produttore di videogiochi al dettaglio da lui sostenuto in passato hanno registrato un’impennata, offrendo alla società l’opportunità di annunciare il programma di vendere fino a 45 milioni nuove azioni.  Sul mercato più in generale, i segnali di raffreddamento dell’economia statunitense hanno calmato i timori sull’inflazione, aiutando i tre principali indici azionari statunitensi a registrare nuovi massimi storici: il Dow Jones ha superato quota 40 mila punti. In Europa, il 65% delle imprese incluse nello Stoxx 600 ha battuto le previsioni sugli utili nel 1° trimestre e, in termini di moneta locale, negli ultimi tre mesi le azioni europee hanno sovraperformato rispetto alle loro equivalenti statunitensi.  In Asia, i tassi dei titoli di Stato giapponesi (JGB) hanno raggiunto un picco dopo più di un decennio, dopo che le principali imprese giapponesi hanno accettato di aumentare i salari mediamente del 5,58%, e sono cresciute le scommesse sul fatto che la Bank of Japan potrebbe alzare i tassi d’interesse nei prossimi mesi.  Ora le società di assicurazioni giapponesi possono acquistare JGB per un matching con le loro passività in yen. Le azioni del real estate cinese hanno espresso un rimbalzo dopo che il governo ha annunciato misure per stabilizzare il settore immobiliare.

Il calo dell’inflazione e dei dati sulle vendite al dettaglio negli Stati Uniti vanno nella direzione giusta, ma non cambieranno la rotta della Fed, con i policymaker che affermano di dovere essere pazienti. Prevediamo due tagli quest’anno, a partire da luglio. Sarà molto importante seguire i dati sugli indici dei direttori degli acquisti (PMI) per gli Stati Uniti e l’eurozona, in uscita questa settimana; i miglioramenti dei PMI globali hanno aiutato il prezzo del rame a guadagnare il 20% questo trimestre. In Asia, la nostra previsione di crescita del Giappone per l’intero anno dello 0,7% è soggetta ad un rischio di ribasso dopo l’ultima pubblicazione del dato sul PIL. Le nuove misure per stabilizzare il settore immobiliare in Cina, inclusa una disposizione per gli enti territoriali locali di acquistare le unità residenziali non vendute/non completate per destinarle al social housing (da concedere in affitto),  potrebbero infine mettere un floor per il settore:  le azioni delle imprese del settore immobiliare cinese hanno messo a segno un rally dopo che Pechino ha annunciato queste misure. La morte improvvisa del presidente iraniano aggiunge ulteriore incertezza in Medio Oriente. Sovrappesiamo l’oro come protezione contro il rischio geopolitico. Nei mercati, i nostri temi 2024 dell’M&A e dei riacquisti di azioni proprie sono rafforzati dell’aumento dell’attività, inclusi i buyback nel settore giapponese dei prestiti.  L’attività delle transazioni di fusione e acquisizione ad aprile ha conosciuto una espansione del 6,9% rispetto a marzo. Un altro dei nostri temi, il passaggio dalle imprese focalizzate sui consumatori a quelle focalizzate sui produttori, è supportato dal fallimento di una catena di ristoranti statunitensi e da alcuni risultati deludenti nel settore dei viaggi.

Notizie della stesso argomento
Trovati 64 record
Pagina
1
18/06/2024
Generalfinance acquisisce il 96% del capitale di Workinvoice
18/06/2024
SYS-DAT: fissato l'intervallo di prezzo delle azioni compreso fra 3,20 e 3,80 euro
17/06/2024
VESTA annuncia due nuove aperture per l'estate 2024
17/06/2024
Nexi ed Engineering lanciano Nova, piattaforma evoluta di digital banking
17/06/2024
Basket Bond ESG: da UniCredit e CDP 42 milioni per sostenere le imprese
17/06/2024
Assolombarda: "Scuole di competenze e valori d’impresa per arginare gap tra domanda e offe...
Trovati 64 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli