Lo strumento di pagamento digitale PayBe è ammesso da Banca d'Italia nella Sandbox di sperimentazione
- di: Daniele Minuti

PayBe è stato ufficialmente ammesso da Banca d'Italia nel suo percorso di sperimentazione Fintech: l'innovativo strumento di pagamento, promosso da Flowbe in collaborazione con alcune eccellenze del sistema bancario italiano come Banca Mediolanum, Banco BPM, BNL BNP Paribas, e grazie al lavoro di ABI Lab e lo studio legale LawaL Legal and Tax Advisory
PayBe è ammesso da Banca d'Italia nella Sandbox di sperimentazione
PayBe è il primo strumento fornito da operatori bancari a garantire la Prova Fondi tramite un'esperienza full-digital e senza dover conoscere l'IBAN del beneficiario: con esso possono essere supportate operazioni come compravendita di beni fra privati, transazioni fra privati e PA o operatori, tutto tramite pagamento digitale che garantisca la certrzza della disponibilità dei fondi senza doversi recare in banca.
Il percorso di sperimentazione in Sandbox lo testerà in un regime semplificato e di costante dialogo con le autorità di vigilanza competenti. Il progetto sarà costantemente supervisionato da Banca d'Italia ed evolverà nei prossimi mesi fino alla messa in produzione e totale operatività per gli utenti finali clienti delle banche aderenti: al momento, il rilascio di PayBe è previsto per il secondo semestre del prossimo anno.
Emilio Baselice, Presidente di Flowbe (nella foto), ha affermato: "Grazie a TENet sarà possibile introdurre nel settore bancario questo nuovo strumento di pagamento che, sfruttando la programmabilità degli smart contract, permetterà di semplificare i processi di pagamento sia per i cittadini che per gli operatori di business, introducendo un sensibile miglioramento nell’esperienza d’uso e consentendo importanti benefici in termini economici, sociali ed ambientali".
Romano Stasi, Segretario Generale di ABI Lab, ha aggiunto: "L’infrastruttura ABILabChain creata conferma il suo ruolo centrale nel settore bancario italiano ed europeo per abilitare l’introduzione di strumenti innovativi atti a migliorarne la competitività e supportare il raggiungimento degli obiettivi in un percorso più ampio di digital transformation".