Inail, in 10 mesi 890 denunce di morti sul lavoro (+2,5%)

- di: Ansa
 
491.439 infortuni (+0,4% annuo), +22,3% malattie professionali
Le denunce di infortunio nei primi 10 mesi delll'anno sono state 491.439 (+0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023 e -17,5% sui 10 mesi del 2022), con un aumento dei soli incidenti in itinere.

I casi mortali sono stati 890 (+2,5%), con un decremento dei casi avvenuti in occasione di lavoro, passati da 672 a 657, e un aumento di quelli avvenuti nel tragitto casa-lavoro, da 196 a 233.
Lo indicano gli open data dell'Inail, sottolineando che l'incidenza sul totale degli occupati Istat (dati provvisori) è in calo rispetto al 2019 sia per gli infortuni (-12,0%) sia per i decessi (-5,1%), mentre rispetto al 2023 è -1,1% per i primi e +0,8% per i secondi. In aumento del 22,3% le patologie di origine professionale denunciate, pari a 73.922.
 

 

 

 

 

 

 

 

 
Notizie dello stesso argomento
Trovati 51 record
Pagina
1
24/01/2025
Oscar 2025: In corsa la prima donna trans, Isabella Rossellini candidata, 'Vermiglio' fuor...
24/01/2025
Candidature agli Oscar, da Venezia 17 nomination
24/01/2025
Da ansiolitici a sedativi, negli Usa boom di casi di abuso tra i giovani
24/01/2025
Sinner in finale Australian Open, Shelton oggi battuto in semifinale
24/01/2025
Kiev, colpita raffineria e centrale elettrica russe
24/01/2025
Trump cerca dialogo con Xi e Kim, cosa dice su Cina e Corea del Nord
Trovati 51 record
Pagina
1