Fincantieri e Viking siglano accordi per due navi da crociera

- di: Redazione
 
Fincantieri e Viking hanno siglato ufficialmente degli accordi relativi alla costruzione di due navi da crociera. Accordi che riguardano mezzi che avranno le stesse caratteristiche delle navi già realizzate in precedenza per l'armatore e che hanno riscosso un grande successo.
Stando alla nota ufficiale, le navi saranno consegnate fra il 2028 e il 2029, mentre il valore dell'accordo è alto ma non specificato.

Fincantieri e Viking siglano accordi per due navi da crociera

Le navi dell'accordo, che conferma la bontà della collaborazione fra Viking e Fincantieri nata oltre 10 anni fa e che conta un totale di 20 navi, saranno costruite nel rispetto delle norme ambientali e dei regolamenti di navigazione più recenti e saranno equipaggiate con i più avanzati sistemi di sicurezza. Vanteranno altresì le innovazioni più all’avanguardia, sviluppate grazie alla costante collaborazione già in essere tra Fincantieri e Viking per lo sviluppo di carburanti green e di sistemi di generazione di energia sostenibili a zero emissioni. Le nuove navi si posizioneranno nel segmento delle navi da crociera di piccole dimensioni, con una stazza lorda di circa 54.300 tonnellate, e ospiteranno a bordo 998 passeggeri in 499 cabine.  

Pierroberto Folgiero, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Fincantieri (nella foto), ha commentato: “Questo contratto consolida ulteriormente il nostro rapporto con Viking e conferma Fincantieri come partner di riferimento per gli armatori che vogliono realizzare navi che possano utilizzare sia le fonti energetiche di oggi sia quelle del futuro. Fincantieri e Viking, insieme, tracciano il cammino dell'industria cantieristica verso l'obiettivo delle emissioni zero. Grazie al nuovo ordine, Fincantieri consolida il proprio portafoglio ordini, siamo partner di eccellenza e di lungo termine nel settore delle crociere, come espresso nel nostro Piano Industriale 2023-27”.
Notizie della stesso argomento
Trovati 60 record
Pagina
1
26/06/2024
Gruppo ALCI entra a far parte di Mech-I-Tronic
26/06/2024
Finanza.Tech annuncia l'ingresso in Assofintech
26/06/2024
"Telco per l'Italia", Galli (INWIT): "Nostro modello di business porta efficenza nella cat...
26/06/2024
Gi Group: nel 2023, fatturato a 3,9 miliardi di euro (+6,4%)
26/06/2024
Intermonte: nuovo bond a 8 anni con struttura Floater to Fixed Rate emesso da Goldman Sach...
Trovati 60 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli