Boom dell’export cinese a ottobre, ma preoccupa il calo dell’import ​

- di: Redazione
 

Boom delle esportazioni, calo delle importazioni più mercato delle previsioni. È il quadro dell’import-export cinese del mercato di ottobre, che da un lato gonfia il saldo positivo cinese, dall’altro – con il dato del calo delle importazioni – conferma la debolezza del mercato interno cinese, accendendo la speranza di un intervento più massiccio di stimolo da parte del Governo di Pechino.

Boom dell’export cinese a ottobre, ma preoccupa il calo dell’import

Le esportazioni dalla Cina sono aumentate del 12,7% su base annua nell’ottobre 2024, raggiungendo un massimo di 27 mesi pari a 309,06 miliardi di dollari, molto più rapido rispetto al 5% previsto e in aumento rispetto al minimo di cinque mesi del 2,4% di settembre. Si tratta del settimo mese consecutivo di crescita delle spedizioni e del ritmo più veloce dal luglio 2022, in quanto i produttori stanno effettuando ordini di caricamento frontale in previsione di ulteriori tariffe da parte degli USA e dell’UE. Le esportazioni sono aumentate negli USA (8,1%), in Russia (26,7%), nell’UE (12,72%) e nel l’ASEAN (15,78%). Per i primi dieci mesi del 2024, le vendite sono aumentate del 5,1% a 2,93 trilioni di dollari.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 100 record
Pagina
2
22/01/2025
Sabaf si mette alle spalle un 2024 da record a livello di ricavi di vendita consolidati pr...
22/01/2025
Nel panorama normativo italiano, il Governo e il Parlamento sembrano incapaci di frenare l...
22/01/2025
Agricoltura, l'Italia al primo posto nella UE: valore aggiunto di 42,4 miliardi secondo l'...
22/01/2025
Antonio Patuelli, presidente dell’ABI è intervenuto in occasione di un convegno presso l’U...
22/01/2025
Stipendi in Italia: la retribuzione media e i settori più remunerativi secondo l'Istat
22/01/2025
EasyJet chiude il trimestre con risultati in forte miglioramento.
Trovati 100 record
Pagina
2