• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Enel lancia un Sustainability-Linked bond da 2 miliardi in tre tranche nel mercato Eurobond

- di: Redazione
 
Enel lancia un Sustainability-Linked bond da 2 miliardi in tre tranche nel mercato Eurobond

Enel Finance International ha ufficialmente lanciato sul mercato Eurobond un “Sustainability-Linked bond” in tre tranche rivolto agli investitori istituzionali, per un valore complessivo pari a 2 miliardi di euro. La nota ufficiale specifica che l'emissione ha ricevuto richieste in sottoscrizione in esubero per oltre 2 volte (ordini per un importo di circa 5 miliardi di euro, con forte partecipazione di investitori e portafogli ESG).

Enel lancia un Sustainability-Linked bond da 2 miliardi in tre tranche nel mercato Eurobond

Questa risposta ha permesso il raggiungimento di un costo medio inferiore agli attuali livelli di mercato ed una cedola media inferiore al 3%, con le risorse di tale emissione che saranno destinate a finanziare il fabbisogno del Gruppo.

Il comunicato chiarisce che, a conferma dell'impegno di Enel nella transizione enrgetica, l'emissione prevede l'uso di due Key Performance Indicators di sostenibilità per ciascuna tranche, illustrati all’interno del Sustainability-Linked Financing Framework.

Stefano De Angelis, CFO del Gruppo Enel (nella foto), ha commentato: “L’esito del collocamento sia in termini di domanda sia di condizioni economiche dimostra ancora una volta la fiducia degli investitori nella nostra strategia di crescita e creazione di valore, garantendo la sostenibilità sia finanziaria che ambientale nel lungo termine. Attraverso l’execution del Piano Strategico il Gruppo ha già conseguito un deciso rafforzamento della struttura del capitale ed il miglioramento degli indicatori reddituali, unitamente ad un’importante accelerazione nel processo di decarbonizzazione ed elettrificazione del proprio business. Proseguiremo con impegno questo percorso di crescita confermando il nostro supporto alla transizione energetica, attraverso investimenti in reti, energia rinnovabile e servizi ai clienti finali, fino all’azzeramento delle emissioni di gas a effetto serra lungo tutta la catena del valore entro il 2040”.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 53 record
Pagina
8
12/06/2025
Accordo Usa-Cina bocciato, banche asiatiche in fibrillazione
Nessuna svolta: il “nuovo” patto replica Londra, il mercato resta scettico – e Trump su Tr...
12/06/2025
Mediobanca punta tutto su B. Generali: i grandi investitori spingono
Norges Bank e Mediolanum sfilano in campo con Nagel, mentre in Procura spunta l’ipotesi di...
12/06/2025
Unicredit tra golden power e Commerz: Orcel punta i piedi
Con chiarezza sulle norme, avanti con la spa su Bpm. Altrimenti: ops avanti sola se traspa...
12/06/2025
Rottamazione quinquies, Salvini trova la sponda decisiva di Giorgetti
Pace fiscale in manovra: “I tempi ci sono”. Il piano parte subito, obiettivo via libera ne...
11/06/2025
Milano resiste, l’Europa scivola: il mercato attende la Fed
Azimut brilla, Nexi crolla. Inflazione Usa sotto le attese apre al taglio dei tassi. Sprea...
11/06/2025
Dazi, Trump annuncia accordo con la Cina ma mente ancora sulle cifre
Il patto è reale: minerali rari in cambio di visti per studenti. Ma Trump confonde i numer...
Trovati 53 record
Pagina
8
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25