• Intesa Nov 24 8501

Trump scatena una guerra commerciale globale: tutti i dazi Paese per Paese

- di: Jole Rosati
 
Trump scatena una guerra commerciale globale: tutti i dazi Paese per Paese

Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l’introduzione immediata di una serie di dazi sulle importazioni provenienti da numerosi Paesi, con l’obiettivo dichiarato di proteggere l’industria americana e correggere quelli che considera squilibri nelle relazioni commerciali internazionali. Durante un evento alla Casa Bianca, Trump ha definito il 2 aprile 2025 come il “Giorno della Liberazione”, affermando: “Questo è il giorno in cui l’industria americana rinasce, in cui si comincia a rendere di nuovo ricca l’America dopo che per decenni Paesi sia amici che nemici hanno derubato gli Stati Uniti, rubando posti di lavoro e fabbriche”. 

Dettaglio dei dazi per Paese
Le nuove tariffe prevedono un dazio minimo del 10% su tutte le importazioni, con aliquote più elevate per i Paesi ritenuti responsabili di pratiche commerciali sleali. Di seguito, l’elenco dei dazi annunciati:
Cina: 34%
Unione Europea: 20% 
Vietnam: 46% 
Taiwan: 32%
Giappone: 24%
India: 26%
Corea del Sud: 25%
Indonesia: 32% 
Cambogia: 49%
Thailandia: 36%
Svizzera: 31%
Gran Bretagna: 10%
Malaysia: 24%
Israele: 17%
Messico: 25%
Canada: 25% 
Filippine: 20%
Australia: 15% 
Brasile: 20%
Sudafrica: 18%
Argentina: 22%
Russia: 30% 
Turchia: 28%
Arabia Saudita: 25%
Emirati Arabi Uniti: 25%
Egitto: 20%
Pakistan: 22%
Bangladesh: 24% 
Cile: 19%
Perù: 21% 
Colombia: 23% 
Nuova Zelanda: 16%
Norvegia: 18%
Svezia: 20%
Finlandia: 20%
Danimarca: 20%
Irlanda: 20%
Portogallo: 20%
Spagna: 20%
Italia: 20%
Grecia: 20%
Polonia: 20%
Repubblica Ceca: 20%
Ungheria: 20%
Austria: 20%
Belgio: 20%
Paesi Bassi: 20%
Lussemburgo: 20%
Slovacchia: 20%
Slovenia: 20%
Estonia: 20%
Lettonia: 20%
Lituania: 20%
Croazia: 20%
Bulgaria: 20%
Romania: 20%
Cipro: 20%
Malta: 20%
Queste misure entreranno in vigore immediatamente. 

Dazi specifici sul settore automobilistico
Oltre ai dazi generalizzati, Trump ha annunciato l’imposizione di tariffe specifiche del 25% sulle importazioni di automobili straniere, con effetto a partire dal 3 aprile 2025.


Notizie dello stesso argomento
Trovati 104 record
10/04/2025
La Cina risponde a Trump svalutando lo yuan ai minimi dal 2007. E ha in mano l’arma dell’Armageddon
Pechino rilancia la guerra valutaria per colpire l’export Usa. Valuta ai minimi, economia ...
10/04/2025
Tim e Iliad: verso una nuova era nelle telecomunicazioni italiane
Le dichiarazioni dei vertici aziendali e le mosse strategiche delineano il futuro del sett...
10/04/2025
Rivoluzione ai vertici di Autostrade per l’Italia: Giana e Turicchi verso la guida
Nuova leadership per Aspi: Arrigo Giana (primo piano) e Antonino Turicchi in pole position...
10/04/2025
Trump frena sui dazi, dal baratro lo salva il Tesoro
Il Segretario al Tesoro Bessent convince il presidente dopo l’ondata di vendite sui mercat...
10/04/2025
Gli USA ci ripensano, l’Ue rilancia: via ai controdazi da 21 miliardi
Bruxelles approva misure contro le tariffe Usa ma apre alla trattativa. Von der Leyen: “Pr...
10/04/2025
La Cina scivola in deflazione: prezzi al consumo in calo e sfide economiche in aumento
Marzo segna il secondo mese consecutivo di deflazione in Cina, evidenziando una domanda in...
Trovati 104 record
  • Intesa Nov 24 720