Conti pubblici Italia, serve correzione da 12 miliardi l'anno

- di: AdnKronos
 
Cosa dovrà fare l'Italia per 'correggere' i conti pubblici? Roma è nel mirino della Commissione europea che si appresta ad avviare una procedura di infrazione. In base alle regole del patto di stabilità riformato, l'aggiustamento medio annuo richiesto all'Italia dovrebbe aggirarsi verosimilmente intorno allo 0,6% del Pil, se spalmato su sette anni, il massimo arco temporale possibile per i piani a medio termine da concordare con la Commissione Europea, quindi all'incirca 12 miliardi di euro l'anno, calcolati sul Pil 2023, a quanto si apprende a Bruxelles. Su un periodo di 4 anni, il minimo previsto, l'aggiustamento medio annuo sarebbe pari all'1,1% del Pil, circa 22 miliardi di euro. L'aggiustamento dei conti pubblici richiesto dal nuovo patto di stabilità è "meno severo" rispetto a quello che sarebbe stato necessario con le vecchie regole, ma "non è che non serve" ad un Paese altamente indebitato come l'Italia, spiega il commissario europeo all'Economia Paolo Gentiloni, a Bruxelles incontrando la stampa italiana.
Notizie della stesso argomento
Trovati 45 record
Pagina
7
24/06/2024
Borsa: Europa positiva a meta' seduta, Milano (+1,3%) la migliore con le banche
24/06/2024
Incassi box office, sbanca Inside Out 2 con 17 milioni
24/06/2024
Carceri, alla Camera si discute della liberazione anticipata
24/06/2024
Adnoc: avvia trattative per acquisizione tedesca Covestro
24/06/2024
Russia: in nuove sanzioni Ue stop ricarica gnl russo per trasbordo a paesi terzi
21/06/2024
Borsa: Europa in rosso a meta' seduta, a Milano (-1,1%) giu' le banche
Trovati 45 record
Pagina
7
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli