Borsa: Europa recupera a meta' seduta, Milano (+0,6%) con le banche

- di: RCor
 
Recuperano terreno le Borse europee a meta' seduta dopo un avvio incerto, con Madrid che stacca gli altri listini con un guadagno di oltre un punto percentuale e Milano che guadagna lo 0,6% al traino delle banche. In rialzo anche il Cac di Parigi (+0,2%) e il Ftse 100 di Londra (+0,2%), sulla parita' il Dax di Francoforte, mentre e' piu' debole l'Aex di Amsterdam (-0,1%). Gli occhi sono puntati sui dati sull'inflazione Usa e Ue in calendario domani, per capire le prossime mosse delle banche centrali in materia di politica monetaria. Intanto, a maggio in Ue cala ancora l'indicatore di incertezza economica di 0,4 punti, mentre sale l'indice che misura la fiducia nell'economia di business e consumatori (+0,4 punti). Cala ad aprile il tasso di disoccupazione nell'area euro al 6,4% e al 6,9% in Italia. Sull'azionario, a Piazza Affari scivolone di Tim (-5,6%), nonostante i conti in linea con le attese e la probabile imminente approvazione da parte delle autorita' Antitrust europee della cessione di NetCo. Il titolo era arrivato a perdere quasi il 10%. Pioggia di vendite anche su Pirelli, che cede il 5,4%, in scia al collocamento del 9% del capitale da parte di Silk Road. Sul fronte opposto svetta Erg (+4,8%) che beneficia della vivacita' del settore delle rinnovabili con l'offerta di Brookfield per la francese Neoen. In luce, come detto, il comparto bancario, dopo alcune sedute sottotono, con Bper (+3,4%), Banco Bpm (+3,1%) e Mps (+2,9%). Il Consiglio Ue ha adottato oggi nuove norme volte a rendere le banche che operano nell'Unione piu' resilienti a possibili choc economici Sul valutario, euro/dollaro stabile a 1,081(come al closing di ieri) e passa di mano a 169,8 yen (da 170,3), mentre il biglietto verde scambia a 156,9 yen (da 157,5). In calo il prezzo del petrolio con il Wti di luglio che cede lo 0,47% a 78,86 dollari al barile e il Brent di pari scadenza a 83,12 dollari (-0,57%). Sale il gas ad Amsterdam dello 0,94% attestandosi a 34,20 euro al MWh.
Notizie della stesso argomento
Trovati 43 record
Pagina
1
19/06/2024
Borsa: Europa debole a meta' seduta, Milano (-0,1%) resta a galla con Eni e banche
19/06/2024
Toti: maggioranza togati, Csm tuteli pm da accuse governo
19/06/2024
Mattarella, rispetto del voto ma Ue ha valori irrinunciabili
19/06/2024
Ue apre procedura su deficit per Italia, Francia e altri 5
19/06/2024
Debito: Commissione Ue, chiaramente necessarie ulteriori misure Italia per ridurlo
18/06/2024
Thailandia, sì del Parlamento a matrimoni gay: è la prima volta nel sudest asiatico
Trovati 43 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli