Borse: i mercati asiatici chiudono male la settimana di contrattazioni

- di: Redazione
 
La settimana di contrattazioni sui mercati borsistici della regione Asia-Pacifico si è chiusa per lo più in terreno negativo, condizionata dalle valutazioni che gli investitori stanno facendo sull'economia cinese. Gli ultimi dati mostrano che le vendite al dettaglio in Cina sono aumentate del 2,3% ad aprile rispetto all’anno precedente. Una percentuale inferiore rispetto all'aumento che era stato indicato da un sondaggio tra gli analisti. E' comunque un aumento più lento del 3,1% riportato a marzo.

Borse: i mercati asiatici chiudono male la settimana di contrattazioni

Dopo la pubblicazione dei dati, l’indice CSI 300 della Cina continentale è sceso dello 0,20%.
Gli investitori hanno anche valutato i dati di Singapore, che hanno mostrato che le esportazioni nazionali non petrolifere in aprile sono diminuite del 9,3%, più lentamente rispetto al mese precedente.
Il Nikkei 225 del Giappone è scivolato dello 0,36%, mentre l’ampio indice Topix ha invertito i ribassi iniziali guadagnando lo 0,26%. L'indice Kospi della Corea del Sud è sceso dello 0,93% (dopo che è stato ufficializzato che dopo che il tasso di disoccupazione del Paese in aprile è rimasto invariato al 2,8%). Male anche il Kosdaq a piccola capitalizzazione che ha perso l′1,58%.

Chiusura in negativo anche per l'indice australiano S&P/ASX 200, che ha lasciato lo 0,71%. L’indice Hang Seng di Hong Kong ha guadagnato lo 0,29%. Negli Stati Uniti, il Dow Jones Industrial Average ha chiuso la seduta di ieri leggermente al ribasso, dopo avere superato per la prima volta, ma brevemente, i 40.000 punti, toccando il massimo a 40.051,05.
Anche l’indice S&P 500 ha toccato un nuovo record, dopo avere chiuso per la prima volta sopra il livello di 5.300 mercoledì. Da parte sua anche il Nasdaq, ad alto contenuto tecnologico, ha raggiunto il massimo storico.
Il Dow a 30 titoli ha chiuso la giornata in ribasso dello 0,1% a 39.869,38. L’indice S&P 500 è sceso dello 0,21%, mentre il Nasdaq Composite ha chiuso la giornata in ribasso dello 0,26%.
Notizie della stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
7
25/06/2024
Editoria, nasce la Silvio Berlusconi Editore
25/06/2024
Wise Equity: Wisequity VI entra nel capitale di Absolute
25/06/2024
Gruppo Cassa Centrale, al via la nuova App Inbank
25/06/2024
Generali evolve la soluzione "Rinnova Valore Bonus" per restare al fianco dei risparmiator...
25/06/2024
Consumi, Osservatorio Confimprese-Jakala: -1,3% a valore nel mese di maggio 2024 vs maggio...
25/06/2024
ANIE Sicurezza: Andrea Monteleone eletto alla Presidenza per il biennio 2024-2026
Trovati 56 record
Pagina
7
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli