• SIMEST25 850 1

Banco BPM all’assalto: OPA su Anima a un passo dal via libera definitivo

- di: Bruno Coletta
 
Banco BPM all’assalto: OPA su Anima a un passo dal via libera definitivo
Banco BPM ottiene l’approvazione di Bankitalia per l’OPA su Anima Holding e ora attende ora il via libera dell’IVASS per completare l’operazione entro marzo.

Banco BPM ha ricevuto il nulla osta da parte della Banca d’Italia per procedere con l’Offerta Pubblica di Acquisto (OPA) su Anima Holding, avvicinandosi così al completamento dell’operazione. Questo via libera si aggiunge alle autorizzazioni già ottenute dall’Antitrust e dal governo. Resta in attesa l’approvazione dell’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni (IVASS), prevista entro la fine di marzo. 
Il presidente di Banco BPM, Massimo Tononi, ha recentemente dichiarato: “Non abbiamo sentore di ritardi da parte di Bankitalia e IVASS”, esprimendo fiducia che l’offerta possa “avviarsi non oltre la terza decade di marzo”.  

UniCredit prepara l’OPS su Banco BPM

Parallelamente, UniCredit ha lanciato un’Offerta Pubblica di Scambio (OPS) volontaria sulla totalità delle azioni di Banco BPM, per un valore complessivo di circa 10,1 miliardi di euro, interamente in azioni. L’obiettivo è rafforzare la presenza del gruppo in Italia e creare una realtà bancaria paneuropea più solida.  
Il Ceo di UniCredit, Andrea Orcel, ha sottolineato la necessità di banche europee più grandi per competere a livello internazionale, affermando: “L’Europa ha bisogno di banche forti per sostenere l’economia”.  

Reazioni del mercato e prospettive future

In Borsa, le azioni delle principali banche italiane hanno registrato un rimbalzo significativo. UniCredit ha guadagnato il 7,4%, Banco BPM il 5,1%, Monte dei Paschi di Siena il 4,3% e la Popolare di Sondrio il 4,1%. 
La competizione tra UniCredit e Banco BPM potrebbe portare a una riorganizzazione del settore bancario italiano, con possibili implicazioni per altri istituti e per l’intero sistema finanziario del paese.
Le prossime settimane saranno cruciali per determinare l’esito di queste operazioni e l’evoluzione del panorama bancario italiano.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 56 record
Pagina
1
25/04/2025
Germania, la spesa sociale spinge il debito: nel 2024 rapporto debito/PIL al 49,5%
Aumento delle pensioni e dell’assistenza sociale alimentano la crescita del debito, mentre...
25/04/2025
La grande fuga dei capitali dalla Florida trumpiana
La Florida, un tempo simbolo di crescita economica e rifugio fiscale, sta affrontando una ...
25/04/2025
Intesa Sanpaolo sostiene le PMI negli Emirati: nuovi accordi con SIMEST, SACE e ICE a Dubai
Prima missione internazionale del 2025 dedicata alle imprese clienti della Banca dei Terri...
25/04/2025
L’Argentina sorprende il mondo: la rinascita economica che sfida ogni previsione. PIL 2025 +5,5%
Con una crescita del PIL prevista al 5,5% nel 2025, il Paese sudamericano si erge come lea...
25/04/2025
Piazza Affari brilla: Milano supera le borse europee con un rally guidato da Mediobanca e MPS
Il FTSE MIB chiude in rialzo dell’1,34%, trainato dalle banche e da un’operazione straordi...
25/04/2025
Il prezzo della sfiducia: come le mosse di Trump hanno scosso (e continuano a scuotere) i Treasury americani
Tra dazi, attacchi alla Fed e vendite estere, il mercato obbligazionario USA resta sotto p...
Trovati 56 record
Pagina
1
  • SIMEST25 720