• SIMEST25 850 1

Amazon, 20 miliardi investiti e 19mila assunti: ecco quanto pesa in Italia il colosso di Bezos

- di: Cristina Volpe Rinonapoli
 
Amazon, 20 miliardi investiti e 19mila assunti: ecco quanto pesa in Italia il colosso di Bezos
Amazon ha investito in Italia oltre 20 miliardi di euro dal 2010 a oggi, trasformando il proprio impatto sul Paese da semplice player del commercio online a vero e proprio motore di sviluppo economico e occupazionale. Lo rivela un nuovo report diffuso in concomitanza con l’inaugurazione del centro logistico hi-tech di Fiano Romano. Con 19mila dipendenti a tempo indeterminato, il gruppo guidato da Andy Jassy — fondato da Jeff Bezos — consolida la sua posizione anche come datore di lavoro tra i più solidi e attrattivi, in particolare nelle aree periferiche e meno industrializzate.

Amazon, 20 miliardi investiti e 19mila assunti: ecco quanto pesa in Italia il colosso di Bezos

Non si tratta soltanto di occupazione diretta. Amazon è diventata un vero acceleratore di trasformazioni territoriali, contribuendo a spostare il baricentro produttivo verso zone finora marginali. Oltre 60 sedi operative distribuite in tutto il Paese, con una concentrazione particolare in Piemonte, Lazio, Emilia-Romagna e Lombardia. L’espansione infrastrutturale è accompagnata dall’introduzione massiccia di tecnologie avanzate — robotica, intelligenza artificiale, machine learning — che stanno modificando anche le competenze richieste ai lavoratori. Il programma “Career Choice”, lanciato per sostenere la formazione interna, ha già raggiunto più di 6.000 dipendenti italiani.

Imprese locali e export digitale: l’indotto Amazon

Accanto al fronte occupazionale, Amazon sostiene una rete di oltre 4.500 piccole e medie imprese italiane che vendono attraverso la sua piattaforma. Si stima che nel 2024 queste aziende abbiano generato un giro d’affari di circa 2,6 miliardi di euro, con esportazioni in oltre 20 Paesi. Il dato più significativo riguarda le PMI del Sud, che grazie all’e-commerce sono riuscite ad affacciarsi su mercati internazionali inaccessibili fino a pochi anni fa. Cresce anche la filiera dei servizi collegati, dal packaging alla logistica dell’ultimo miglio, creando ulteriori margini occupazionali.

Tra benefici e critiche: il nodo del modello sociale

Ma non mancano le ombre. I sindacati denunciano da tempo criticità legate ai carichi di lavoro, all’alto tasso di turnover e alla difficoltà di contrattazione collettiva nei magazzini. La stessa crescita territoriale del colosso è oggetto di dibattito tra chi ne esalta l’effetto volano e chi teme squilibri tra multinazionali e tessuto produttivo locale. In Parlamento si discute di introdurre norme più stringenti su fiscalità, concorrenza e standard occupazionali, mentre a Bruxelles si guarda ad Amazon come caso emblematico per testare le nuove regole del Digital Markets Act.

Il piano 2026 e l’obiettivo “zero emissioni”

Amazon intende continuare a investire in Italia, puntando a superare i 25 miliardi di euro entro il 2026. Parallelamente, è in corso il potenziamento del piano ambientale: il colosso si è impegnato a diventare “carbon neutral” entro il 2040, con una riduzione drastica delle emissioni e la conversione dell’intera flotta veicoli in elettrico. Un piano che, se rispettato, potrebbe far convergere sull’Italia una nuova ondata di innovazione, stavolta all’insegna della sostenibilità.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 83 record
Pagina
2
17/04/2025
Banca Ifis: ok dall'Assemblea all'aumento di capitale a servizio dell'Opas su illimity
Banca Ifis: ok dall'Assemblea all'aumento di capitale a servizio dell'Opas su illimity
17/04/2025
La Bce annuncia taglio dei tassi di 25 punti base, da 2,5% a 2,25%
La Banca Centrale Europea ha annunciato un nuovo taglio dei tassi
17/04/2025
Banco Desio e Italiana Assicurazioni insieme per ampliare l'offerta del comparto vita
Banco di Desio e della Brianza ha annunciato l'avvio di una collaborazione strategica con ...
17/04/2025
Italia in corsa: il Pil accelera nel primo trimestre, ma i dazi Usa minacciano la ripresa
Bankitalia segnala segnali positivi nel primo trimestre 2025, ma l’ombra delle tensioni co...
Trovati 83 record
Pagina
2
  • SIMEST25 720