Algebris Green Transition Fund annuncia l'acquisizione del 60% di IDEA attraverso Aquanexa

- di: Redazione
 

Algebris Green Transition Fund ha ufficializzato l'acquisizione del 60% di IDEA attraverso Aquanexa, piattaforma avanzata di soluzioni integrate per il futuro dell'industria idrica. Un'operazione con cui si porta avanti il progetto di dar vita a un gruppo industriale che possa cogliere opportunità nel settore.

Algebris Green Transition Fund: acquisito il 60% di IDEA

IDEA costituirà, all’interno dei servizi offerti da Aquanexa, la linea di attività "data measuring", affiancando quella legata all’ingegneria delle reti, che fa capo a Datek22. L'acquisizione alimenta la crescita di Aquanexa, consolidandone la posizione nel campo delle soluzioni digitali per la gestione delle risorse idriche e supportandone contestualmente l'attività di facilitatore verso una transizione sostenibile del segmento dell'acqua.

New Deal Advisors, società indipendente specializzata nella consulenza e servizi a supporto di operazioni straordinarie, ha assistito Algebris Investments occupandosi della buy side due diligence con un team guidato dal partner Lorenzo Lavini.

Andrea Lanuzza, Amministratore Delegato di Aquanexa (nella foto), ha dichiarato: "Siamo entusiasti di integrare IDEA nel nostro gruppo, un nuovo partner che ci consente di continuare a espandere la nostra offerta per rispondere alle crescenti esigenze del mercato idrico.  Aquanexa, infatti, si rivolge al mercato come un "one-stop-shop" per i suoi clienti, in grado di offrire un'ampia gamma di servizi sia sulle reti sia sugli asset, rispondendo alle richieste da parte degli operatori del settore idrico anche in ambito digitalizzazione. Grazie al nostro approccio unico e integrato siamo pronti a guidare il settore verso un futuro più sostenibile ed efficiente".

Pasquale Talento, Amministratore Delegato di IDEA, ha aggiunto: "La digitalizzazione è un passaggio fondamentale anche per il settore idrico, ed esprime il suo massimo potenziale se vi sono le condizioni abilitanti di base: capacità di intervenire con servizi e tecnologie sulle infrastrutture per il loro efficientamento e per aumentarne le performance. L’approccio di Aquanexa mette al centro i servizi alle utility integrando tecnologie virtuali e infrastrutture fisiche".

Luca Valerio CameranoManaging Director e Senior Partner di Algebris Transition Fund, ha concluso: "L’acquisizione di IDEA è il secondo importante passo nel perseguimento della strategia che vede Aquanexa operare da protagonista nella trasformazione digitale e operativa del settore idrico, un segmento che storicamente ha attratto pochi investimenti ma che risulta cruciale se si vuole andare verso una vera transizione ambientale ed energetica. Stiamo già monitorando il mercato con l’obiettivo di individuare ulteriori acquisizioni, per arricchire il portafoglio partner e offrire sia nuovi servizi ingegneristici e tecnici sia innovazioni tecnologiche e legate all’IoT. Le attività di IDEA permettono una gestione più efficiente della risorsa idrica e sono pertanto allineate alla strategia dell’Algebris Green Transition Fund, classificato come Articolo 9 secondo la regolamentazione SFDR".

Notizie della stesso argomento
Trovati 55 record
Pagina
1
20/06/2024
Turismo congressuale, Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE: nel 2023 cr...
20/06/2024
SIOS24 Summer: nei primi 6 mesi del 2024 cresce il numero dei finanziamenti in startup (+3...
20/06/2024
Federconsumatori e altre Associazioni dei Consumatori firmano protocollo d’intesa con Tele...
20/06/2024
Osservatorio Assofin, CRIF e Prometeia: il credito al consumo accelera (+10,1%)
20/06/2024
Viva e Oracle, accordo per portare in Europa i "Pagamenti Invisibili" alle imprese Hospita...
20/06/2024
Allarme INPS: "Bassa fecondità, pochi lavoratori, fra meno di 10 anni bilancio in rosso"
Trovati 55 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli