Mimit: si chiude con successo la reindustrializzazione del sito F.O.S di Battipaglia

 
Si chiude positivamente la vertenza relativa al sito di Battipaglia della F.O.S. del Gruppo Prysmian, che sarà reindustrializzato salvaguardando tutti i 278 posti di lavoro.

È quanto emerge dal tavolo tenutosi oggi al Mimit e presieduto dal Sottosegretario con delega alle crisi d’impresa, Fausta Bergamotto, in cui, dopo mesi di lavoro da parte del ministero e dei soggetti coinvolti, è stata annunciata l’acquisizione di Jcoplastic, che riconvertirà l'impianto per la produzione e lo stoccaggio di energia verde derivante da idrogeno. Un risultato che, dopo la decisione di Prysmian di non produrre più fibra ottica nell'impianto di Battipaglia, garantirà prospettive di sviluppo anche per l’indotto.

Al tavolo ministeriale di monitoraggio, in cui sono state presentate le prossime fasi del possibile sviluppo del piano che verrà successivamente dettagliato in sede aziendale alle rappresentanze dei lavoratori, hanno partecipato Ernesto Marzano, responsabile risorse umane Fos, Antonio Foresti, amministratore delegato di Jcoplastic, Regione Campania e le organizzazioni sindacali.

“La risoluzione della vertenza relativa alla F.O.S. di Battipaglia rappresenta una vera e propria svolta per il territorio e per i lavoratori coinvolti, che hanno finalmente di fronte a loro una prospettiva di reimpiego grazie a un progetto di sviluppo credibile e duraturo. La collaborazione tra ministero, istituzioni locali, parti sociali e imprese è stata determinante per la risoluzione di questa crisi: un modello di Sistema Italia in grado di affrontare ogni sfida, anche quelle più complesse", ha affermato il ministro Adolfo Urso.

In una fase di contrazione del mercato di riferimento, il percorso scelto per la F.O.S. ha avuto come obiettivo principale quello della completa salvaguardia occupazionale. Resta ferma, grazie all'intervento del Mimit, la creazione delle condizioni normative per favorire il reinsediamento in Italia di un produttore di fibra ottica.

"Il ministero continuerà a monitorare il processo dando il supporto necessario per la buona riuscita del progetto", ha commentato il sottosegretario Bergamotto sottolineando che "le soluzioni si trovano solo quando si collabora".
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
27/06/2024
Fondazione Umberto Veronesi: parte la terza edizione de "La macedonia per la ricerca"
27/06/2024
Enpam, prestiti d’onore: fino a 120mila euro per camici bianchi under 35
27/06/2024
Assemblea Cnel: Brunetta, “Straordinario il lavoro sinora svolto”
27/06/2024
Istat: Confcommercio, "andamento contradditorio per la fiducia"
27/06/2024
SACE: nuova Push Strategy da € 200 mln a supporto dell’export delle PMI italiane in India
27/06/2024
Il nuovo progetto flagship del Centro Nazionale per la Mobilità
Trovati 165 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli