Le nuove sfide del mercato assicurativo - l'incontro di Wide Broker Market

 
Le prossime sfide del mercato assicurativo si muovono su tre direttrici: il cambiamento climatico, la cybersecurity e il fronte sanitario. Ma sarà ancora quella del broker la figura centrale e da trait d’union del mercato assicurativo.

È quanto emerso nel corso della seconda edizione di “Wide Broker Market - Sfide e strategie del mercato assicurativo di domani”, l'incontro dedicato al business della filiera assicurativa e ai suoi principali protagonisti.

Presentato a Brescia da Wide Group, tra le più dinamiche società di brokeraggio assicurativo in Italia, l’evento è stato un’occasione di confronto, di sviluppo e di relazioni tra broker, partner e player assicurativi nazionali e internazionali, con l’intento di favorire la condivisione di progetti e nuove relazioni, oltre a vari focus specifici sulle nuove sfide globali in ambito assicurativo.

Tavole rotonde, interviste e tanto networking per lo sviluppo di sinergie e relazioni umane. Un programma intenso che ha fatto chiarezza sul ruolo degli intermediari assicurativi nel piazzamento dei rischi, sui prossimi trend del mercato assicurativo e sulle macro-sfide globali all’orizzonte, come il cambiamento climatico, la cybersicurezza e il fronte sanitario.

Tre fattori di impatto per il mercato, che richiedono un impegno senza precedenti, ma che rappresentano anche enormi opportunità per il mondo assicurativo. I cambiamenti climatici, così come i cyber attacchi, hanno avuto un’accelerazione incontrollata negli ultimi anni, che sfuggono a parametri precostruiti e richiedono uno sforzo ulteriore di adattamento e rinnovamento per fornire coperture adeguate. Discorso analogo per il settore sanitario, sconvolto dalla Pandemia, che necessita di essere riscritto in base alle nuove necessità della collettività, in primis il capitolo della prevenzione.

Si è discusso inoltre di scenario globale e di come il ruolo dei broker possa aiutare il mercato assicurativo, con servizi sempre più personalizzati, con un altro livello di integrazione tecnologica, ma con la dimensione “umana” del broker al centro, per continuare a offrire le giuste conoscenze e competenze al mercato.

L’incontro ha visto i saluti di Filippo Farneti, Head of Marketplace di Wide Group. Sono intervenuti, in qualità di relatori e speaker, Cristian Speronello, Managing Partner di Wide Group, Simona Fumagalli, Country Manager Insurance per l’Italia in Sompo International, Guillaume Lefèvre, Head of Brokers Channel & Customers Commercial Insurance per Zurich Insurance, con le conclusioni di Marco Ronzoni, Managing Partner di Wide Group.

“Siamo orgogliosi del successo di questa seconda edizione di “Wide Broker Market”, che ha registrato un’affluenza enorme, superando le nostre aspettative. L’evento di quest’anno vuole rimarcare l’essenza del format, all’insegna della condivisione e del confronto, unica ricetta, secondo noi di Wide, per aiutare la figura del broker a progredire in un mercato che ci sta lanciando sempre nuove sfide.” – ha dichiarato Filippo Farneti, Head of Marketplace di Wide Group. “Stiamo affrontando nuovi rischi per cui non abbiamo un forte track record, pensiamo alla crisi climatiche o alla cybersecurity, e per cui oggi siamo tutti chiamati ad aggiornare le nostre competenze per supportare gli imprenditori nell’attività di risk management, promuovendo ed elevando al tempo stesso una cultura di gestione del rischio”.

Due i keynote speech di eccezione: Ian Gascoigne, Partner di Pollen Street e Managing Partner di Wide Group ha evidenziato le scelte strategiche che hanno guidato il fondo anglosassone nella scelta di diventare investitore in Wide, mentre con Flavio Accarigi, Senior Consultant per il Gruppo Lercari, si è dibattuto sul Loss Adjusting.
Notizie della stesso argomento
Trovati 124 record
17/06/2024
Eni a Palazzo Esposizioni “Il cane a sei zampe. La storia di un’icona che guarda al futuro...
17/06/2024
Rimodulazione PNRR: con quasi 40 mld il MIT continua a svolgere ruolo fondamentale
17/06/2024
Fondo straordinario per gli interventi di sostegno all’editoria – Anno 2022
17/06/2024
Scomparsa del Generale Graziano, il cordoglio del Presidente Meloni
17/06/2024
Gli influencer? Sono come gli agenti di commercio
17/06/2024
Inflazione: Confesercenti, confermata frenata, ora taglio sostanziale dei tassi
Trovati 124 record
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli