Istat, Codacons: dati su paese dimostrano fallimento delle politiche degli ultimi governi

 
Il Rapporto annuale dell’Istat attesta il fallimento delle politiche economiche adottate dagli ultimi governi, e la totale assenza di misure per salvaguardare realmente il potere d’acquisto delle famiglie. Lo afferma il Codacons, commentando i numeri forniti oggi dall’istituto di statistica.

“Nonostante gli allarmi lanciati a più riprese dal Codacons negli ultimi anni, e gli appelli a governo e partiti circa i devastanti effetti dell’inflazione e dell’aumento dei prezzi sulle tasche delle famiglie e sull’economia nazionale, nulla è stato fatto per correre ai ripari – afferma il presidente Carlo Rienzi – La conseguenza di tale immobilismo è quella fotografata dall’Istat, con redditi, potere d’acquisto, consumi e risparmi diminuiti sensibilmente negli ultimi anni”.

“Gli italiani pagano il conto degli errori della politica e del fallimento degli ultimi governi, che non hanno fatto nulla per contrastare l’inflazione, sostenere i consumi e difendere il potere d’acquisto dei cittadini” – conclude Rienzi.
Notizie della stesso argomento
Trovati 165 record
Pagina
1
29/06/2024
Webuild: consorzio Pergenova Breakwater posa il secondo cassone
28/06/2024
Crédit Agricole Italia, raggiunto l'accordo sui nuovi percorsi professionali
28/06/2024
Sogesid e GBC Italia: accordo per la diffusione della cultura della sostenibilità nelle PA
28/06/2024
ACN: entra in vigore il nuovo Regolamento cloud per la PA
28/06/2024
Eni: assegnati i Co-Innovation Award di “Basilicata Open LAB”
28/06/2024
Confindustria Nautica lancia le proposte per la Blue Economy
Trovati 165 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli