Davide Zardo nominato nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Schneider Electric Italia

- di: Redazione
 

Cambio al vertice per Schneider Electric Italia: è stato infatti annunciato che dall'inizio di giugno, Davide Zardo sostituirà Aldo Colombi nel ruolo di Presidente e Amministratore Delegato.

Davide Zardo nominato nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Schneider Electric Italia

"Veneziano, classe 1970" - si legge nella nota - "laureato in Ingegneria Meccanica, l’Ing. Zardo entra in Schneider Electric nel dicembre 2010 a seguito dell'acquisizione di Uniflair, azienda italiana specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione di condizionatori di precisione, e sistemi di refrigerazione, assumendo il ruolo di Business Development Director per l'organizzazione Cooling di Schneider in EMEA".

In seguito opera come Vice President della divisione Secure Power e poi, dal 2018, assume la carica  di general manager dell’unità operativa di Pieve di Cento (Bologna) dedicata al business dell’illuminazione di emergenza, che ha rilanciato grazie a una trasformazione significativa a livello di marketing, ingegnerizzazione e produzione.

Prima dell’acquisizione da parte del gruppo Schneider Electric, in Uniflair il manager ha ricoperto funzioni dirigenziali di crescente importanza tra cui direttore tecnico, direttore marketing e infine direttore dello sviluppo del business. Inoltre, tra il 2019 e il 2013, l’Ing. Zardo è stato presidente dell’Istituto Inarch Triveneto (Istituto Nazionale di Architettura), che persegue la promozione dell’architettura contemporanea nel territorio focalizzando sulla qualità della progettazione e sulla filiera integrata.

Davide Zardo succede ad Aldo Colombi che, dopo 35 anni nel Gruppo - di cui 17 anni come Presidente e AD di Schneider Electric S.p.A. e 7 anni alla guida anche dell’organizzazione Centro Est Europa -  ha raggiunto l’età pensionabile e quindi si ritirerà dall’attività lavorativa. 

Durante il suo lungo mandato, l’Ing. Colombi ha guidato una importante trasformazione dell’azienda, rendendola un indiscusso leader di mercato in Italia non solo nel comparto della gestione dell’energia, ma anche in quello dell’automazione industriale, e creando inoltre solide basi per una crescita sostenibile del gruppo sia in Italia che nell'Europa Centrale e dell'Est.

Notizie della stesso argomento
Trovati 54 record
Pagina
1
20/06/2024
Turismo congressuale, Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE: nel 2023 cr...
20/06/2024
SIOS24 Summer: nei primi 6 mesi del 2024 cresce il numero dei finanziamenti in startup (+3...
20/06/2024
Federconsumatori e altre Associazioni dei Consumatori firmano protocollo d’intesa con Tele...
20/06/2024
Osservatorio Assofin, CRIF e Prometeia: il credito al consumo accelera (+10,1%)
20/06/2024
Viva e Oracle, accordo per portare in Europa i "Pagamenti Invisibili" alle imprese Hospita...
20/06/2024
Allarme INPS: "Bassa fecondità, pochi lavoratori, fra meno di 10 anni bilancio in rosso"
Trovati 54 record
Pagina
1
Il Magazine
Italia Informa n° 2 - Marzo/Aprile 2024
Newsletter
 
Iscriviti alla nostra Newsletter
Rimani aggiornato su novità
eventi e notizie dal mondo
 
Tutti gli Articoli
Cerca gli articoli nel sito:
 
 
Vedi tutti gli articoli