• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

USA, dal 20 settembre vietato scaricare TikTok e WeChat

 
USA, dal 20 settembre vietato scaricare TikTok e WeChat
Dopo settimane e settimane di discussioni e polemiche, è arrivata l'ufficialità direttamente dal Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti: entro poche ore sarà vietato negli USA il download delle applicazioni TikTok e WeChat.

Una nota ufficiale del Dipartimento quindi rende operativo l'ordine firmato dal presidente Donald Trump ad agosto: "In riferimento agli ordini esecutivi firmati dal presidente e per salvaguardare la sicurezza nazionale del paese, dal 20 settembre in avanti chi si trova sul suolo statunitense non può scaricare le app di messaggistica We Chat e TikTok. Questo divieto protegge gli utenti americani impedendo l'accesso a tali applicazioni e riducendo in gran parte il loro funzionamento".

I due programmi vengono quindi bannati dagli USA perché di proprietà delle aziende cinesi Tencet e ByteDance, accusate di raccogliere informazioni per conto del governo di Pechino: "Il partito Comunista Cinese" - prosegue il comunicato del Dipartimento - "ha dimostrato come l'uso di TikTok e WeChat rappresenti una minaccia per la sicurezza, l'economia e la politica estera della nazione perché metteva a disposizione dati personali di tutti gli utilizzatori".

A commentare la decisione è stato anche il segretario del Dipartimento del Commercio statunitense, il repubblicao Wilbur Ross: "Questa decisione dimostra nuovamente che il presidente Trump fa tutto ciò che è in suo potere per mantenere la sicurezza nazionale proteggendo i cittadini americani dalla minaccia del PCC".

C'è attesa per la risposta delle aziende in questione e dal governo di Xi Jinping, sopratutto perché c'è ancora da prendere una decisione sulla trattativa fra ByteDance e Oracle che potrebbe rilevare le attività di TikTok negli Stati Uniti dopo l'ordine esecutivo di Trump imponeva un'operazione di questo tipo a vantaggio di un'azienda americana. L'ufficializzazione del ban non fa altro che aumentare la tensione fa i due paesi, sempre più alta dallo scoppio della pandemia da Coronavirus lo scorso marzo.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 14 record
Pagina
1
18/06/2025
Offensiva su Kiev, 440 droni e 32 missili: il G7 tenta il pressing su Mosca
Nella notte tra lunedì e martedì, Kiev è stata colpita da una delle offensive più devastan...
17/06/2025
Vivere in 1,5 metri quadri: la piaga invisibile delle “case bara” di Hong Kong
A Hong Kong oltre 220.000 persone vivono stipate in micro-spazi abitativi che non superano...
17/06/2025
Diluvio di fuoco sull’Ucraina, pioggia di droni e missili russi: 17 morti e centinaia di feriti
L’Ucraina si è risvegliata nell’incubo dopo una delle notti più devastanti dall’inizio del...
17/06/2025
Israele-Iran, attacco al Mossad: escalation senza precedenti
Un attacco missilistico attribuito all’Iran ha colpito il quartier generale del Mossad, l’...
17/06/2025
Il giornale di Khamenei invoca la distruzione di Israele, l’Iran si compatta attorno al regime
Un titolo che fa tremare i palazzi della diplomazia: “La distruzione di Israele è l’unica ...
Trovati 14 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25