• FAM 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Oscar 2025: dove vedere i film candidati e le nuove tendenze del cinema

- di: Giulia Caiola
 
Oscar 2025: dove vedere i film candidati e le nuove tendenze del cinema

La 97ª edizione degli Academy Awards è alle porte, e il Dolby Theatre di Los Angeles si prepara ad accogliere le stelle del cinema il prossimo 2 marzo. Quest'anno, la competizione è particolarmente intensa, con una varietà di film che spaziano tra musical innovativi, biopic, thriller politici e storie di trasformazione personale. Di seguito, una guida su dove vedere i principali film candidati e un'analisi delle tendenze emergenti nel panorama cinematografico.

Oscar 2025: dove vedere i film candidati e le nuove tendenze del cinema

Dove vedere i film candidati agli Oscar 2025

Emilia Pérez: Con 13 nomination, questo musical diretto da Jacques Audiard racconta la storia di un leader del cartello messicano che decide di cambiare identità e genere, diventando Emilia Pérez. Il film è disponibile al cinema

The Brutalist: Con 10 nomination, il film di Brady Corbet segue la vita di un architetto ungherese sopravvissuto all'Olocausto che emigra negli Stati Uniti. Attualmente è nelle sale cinematografiche

Wicked: Anch'esso con 10 nomination, questo adattamento cinematografico del celebre musical di Broadway esplora la storia delle streghe di Oz. È disponibile per il noleggio su Prime Video e Apple TV.

A Complete Unknown: Con 8 nomination, il biopic su Bob Dylan diretto da James Mangold è attualmente nelle sale cinematografiche e sarà presto disponibile su Hulu.

Conclave: Con 8 nomination, questo thriller politico diretto da Edward Berger è disponibile su Peacock e per il noleggio su Prime Video.

Anora: Con 6 nomination, il film di Sean Baker è disponibile per l'acquisto o il noleggio su Apple TV, Prime Video o YouTube.

Dune: Parte Due: Con 5 nomination, il sequel diretto da Denis Villeneuve è disponibile su Netflix, Max, Apple TV, Prime Video o YouTube.

The Substance: Con 5 nomination, il body horror diretto da Coralie Fargeat sarà disponibile in digitale dal 4 marzo sul canale IWonderfull di Amazon Prime Video.

Io sono ancora qui: Con 3 nomination, il film brasiliano diretto da Walter Salles è attualmente nelle sale cinematografiche italiane.

Le nuove tendenze del cinema emerse dagli Oscar 2025

Le nomination di quest'anno evidenziano una crescente apertura verso storie che esplorano temi di identità, trasformazione e critica sociale attraverso generi innovativi. Film come Emilia Pérez, The Substance e Anora reinterpretano fiabe tradizionali in chiave moderna e spesso grottesca, affrontando questioni contemporanee con audacia e originalità.

Questa tendenza indica un allontanamento dalle formule cinematografiche tradizionali, con registi che sfidano il pubblico attraverso narrazioni provocatorie e non convenzionali. Il successo di queste opere suggerisce che il cinema sta abbracciando storie più diversificate e inclusive, riflettendo una società in continua evoluzione.

Inoltre, la forte presenza di film internazionali e di storie che trattano temi globali sottolinea l'universalità del linguaggio cinematografico e la sua capacità di unire culture diverse attraverso esperienze condivise. La 97ª edizione degli Oscar celebra dunque non solo l'eccellenza artistica, ma anche l'innovazione e la diversità nel mondo del cinema.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 3 record
04/07/2025
Estate in concerto: la musica dal vivo come bisogno primario dei giovani
La musica dal vivo non è solo un passatempo estivo: per molti giovani è una necessità emot...
03/07/2025
Il capolavoro di Miyazaki domina il XXI secolo secondo il New York Times
A distanza di quasi un quarto di secolo dalla sua uscita nelle sale, "La città incantata" ...
03/07/2025
Borrelli lascia la guida del cinema al MiC, Giuli prende atto e lo ringrazia: la fine di un’epoca
Nicola Borrelli si è dimesso. Ha lasciato il suo ruolo di Direttore Generale Cinema e Audi...
Trovati 3 record
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25