Lombardia: 25 milioni di euro per sostenere le PMI verso la Borsa

- di: Barbara Bizzarri
 
Regione Lombardia ha annunciato un'iniziativa per sostenere le piccole e medie imprese (PMI) del territorio che desiderano quotarsi in Borsa. Il progetto, denominato “Quota Lombardia”, mette a disposizione 25 milioni di euro e si propone di incentivare la capitalizzazione delle aziende lombarde, rafforzando al contempo il ruolo della regione come protagonista del settore finanziario italiano.  Guido Guidesi, assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, ha presentato l'iniziativa, sottolineandone gli obiettivi principali: “È un'ulteriore possibilità per le aziende lombarde di capitalizzarsi; farlo attraverso la quotazione ci consente anche di ribadire il ruolo di protagonismo finanziario della nostra Regione con la presenza della Borsa. Ed è giusto che la Lombardia giochi la sua partita nel campo di competenza che è quello internazionale; avere sul territorio aziende quotate ci consente di ribadire la solidità del nostro sistema produttivo ed economico. Sono questi i principali motivi per cui è nato 'Quota Lombardia', uno strumento innovativo”.

Lombardia: 25 milioni di euro per sostenere le PMI verso la Borsa

L'iniziativa, oltre a sostenere le PMI, mira a confermare la Lombardia come centro finanziario di rilievo a livello nazionale e internazionale, e vuole proporsi come esempio per altre regioni italiane e istituzioni sovraregionali. Fabrizio Testa, amministratore delegato di Borsa Italiana/Gruppo Euronext, ha evidenziato l'importanza dell'iniziativa per il panorama economico lombardo: “Si tratta di un importante strumento per sostenere le piccole e medie imprese del territorio lombardo, favorendo l'accesso a capitali e risorse per alimentare la crescita e l'innovazione. Con oltre 175 società lombarde quotate sui nostri mercati per una capitalizzazione aggregata di oltre 260 miliardi di euro, la Lombardia è la regione più rappresentata in Borsa”. Testa ha poi proseguito, sottolineando che il contesto economico in cui nasce “Quota Lombardia” è in continuo cambiamento. Ragion per cui, ha evidenziato, “questo strumento offre alle aziende l'opportunità di consolidare la propria presenza sul mercato e affrontare con maggior competitività le sfide future. Siamo orgogliosi di essere parte di un progetto che promuove la patrimonializzazione e crea valore per l'intero ecosistema imprenditoriale lombardo”.

L'iniziativa prevede un contributo a fondo perduto fino a 600.000 euro per le spese legate all'ingresso in Borsa, suddiviso in 300.000 euro per i costi di ammissione alla quotazione e altri 300.000 euro per i servizi di consulenza correlati sostenuti nei tre anni successivi all'IPO (Offerta Pubblica Iniziale). Tra le spese ammissibili figurano quelle per consulenze legali e fiscali, la redazione del piano industriale, la 'due diligence' finanziaria, il documento di ammissione, e la revisione del bilancio. Inoltre, “Quota Lombardia” può essere cumulata con il Bonus IPO nazionale, una misura del Governo che offre un credito d'imposta.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 97 record
Pagina
4
22/01/2025
Antonio Patuelli, presidente dell’ABI è intervenuto in occasione di un convegno presso l’U...
22/01/2025
Stipendi in Italia: la retribuzione media e i settori più remunerativi secondo l'Istat
22/01/2025
EasyJet chiude il trimestre con risultati in forte miglioramento.
22/01/2025
ITA Airways si prepara ad affrontare una fase di rinnovamento e crescita sotto la nuova gu...
22/01/2025
Le principali Borse asiatiche hanno chiuso la seduta di oggi in rosso, riflettendo le preo...
22/01/2025
Snam ha presentato il Piano Strategico 2025-2029, approvato dal Consiglio di Amministrazio...
Trovati 97 record
Pagina
4