• Intesa Nov 24 8501

L’Italia nascosta secondo CNN Travel: mete segrete lontane dalle folle di turisti

- di: Giulia Caiola
 
L’Italia nascosta secondo CNN Travel: mete segrete lontane dalle folle di turisti
L’Italia, celebre in tutto il mondo per le sue città d’arte, le spiagge mozzafiato e il patrimonio culturale unico, si trova oggi a fronteggiare un crescente sovraffollamento turistico. Località iconiche come Roma, Venezia e Firenze accolgono ogni anno milioni di visitatori, trasformandosi in veri e propri “hot spots” presi d’assalto. Tuttavia, per chi desidera scoprire l’autenticità del Bel Paese lontano dalle masse, esistono mete meno conosciute che garantiscono un’esperienza più intima e rilassante.
Secondo un recente articolo pubblicato dalla CNN Travel (Italy’s hot spots are being overwhelmed with tourists. These hidden places offer an escape without the crowds), l’Italia offre una serie di destinazioni alternative che meritano di essere esplorate.

L’Italia nascosta secondo CNN Travel: mete segrete lontane dalle folle di turisti

Con il termine "Italy", non si indica solo una nazione dalle radici antichissime, ma un mosaico di culture, tradizioni e paesaggi che spaziano dai borghi medievali incastonati tra le colline alle coste selvagge del sud. È una terra capace di sorprendere anche i viaggiatori più esperti, grazie a luoghi che spesso restano ai margini delle rotte turistiche più battute. L’Italia è molto più di una semplice meta turistica: è un simbolo di arte, storia e bellezza, dove ogni angolo racconta una storia unica.

Le destinazioni suggerite da CNN Travel

Tra le mete consigliate dalla CNN troviamo alcune gemme nascoste che offrono un viaggio nel tempo e nella natura:

Civita di Bagnoregio, nel Lazio, è conosciuto come il “paese che muore”. Questo borgo medievale, raggiungibile solo a piedi attraverso un ponte sospeso, regala una vista spettacolare sulle vallate circostanti. La sua atmosfera sospesa nel tempo incanta i visitatori.

Monte Isola, situata nel Lago d’Iseo, in Lombardia, è l’isola lacustre più grande d’Europa. Con i suoi borghi pittoreschi e il ritmo lento della vita, è il luogo ideale per chi cerca pace e panorami suggestivi.

Val d’Orcia, in Toscana, è una delle valli più fotografate al mondo. Le sue dolci colline, i filari di cipressi e i piccoli borghi come Pienza e Montalcino offrono un’esperienza visiva e sensoriale unica.

Castelmezzano, in Basilicata, è un piccolo gioiello incastonato tra le Dolomiti lucane. Qui, oltre al fascino del borgo, è possibile provare il volo dell’angelo, un’esperienza adrenalinica che permette di sorvolare i paesaggi montuosi.

Questi luoghi rappresentano un’alternativa perfetta per chi vuole immergersi nell’atmosfera autentica italiana, godendo della bellezza senza rinunciare alla tranquillità. Ogni destinazione conserva una propria identità, offrendo un’esperienza unica che combina storia, cultura e paesaggi mozzafiato.

Il turismo consapevole

In un momento in cui il turismo di massa rischia di compromettere l’equilibrio dei territori più visitati, riscoprire l’Italia nascosta rappresenta non solo un’opportunità per esplorare nuove meraviglie, ma anche un atto di rispetto verso il patrimonio culturale e naturale del Paese. La promozione di destinazioni meno note è una scelta strategica per sostenere lo sviluppo di un turismo sostenibile e consapevole, che favorisca un’armoniosa convivenza tra visitatori e comunità locali.

Queste mete, spesso trascurate, offrono la possibilità di vivere un’esperienza autentica e profonda, lontana dalle folle e dalle lunghe code che caratterizzano le destinazioni più popolari. Visitare questi luoghi significa anche contribuire al loro sviluppo economico e preservare le tradizioni locali, garantendo che rimangano intatte per le future generazioni.
Notizie dello stesso argomento
Trovati 24 record
Pagina
4
12/03/2025
Tornano le Giornate FAI di Primavera: 750 luoghi aperti per i 50 anni della Fondazione
Il 22 e 23 marzo tornano le Giornate FAI di Primavera, con un’edizione che segna il cinqua...
12/03/2025
Palermo: l’aeroporto Falcone Borsellino amplia rotte e compagnie per un’estate da record
L’aeroporto internazionale Falcone Borsellino di Palermo si prepara a una stagione estiva ...
12/03/2025
Riforma dell’accesso a Medicina: tutto dipende dai decreti attuativi
La riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi...
12/03/2025
Putin di fronte a scelte cruciali: il Cremlino valuta la proposta di tregua con Kiev
La Russia esprime cautela mentre si intensificano le pressioni internazionali per un cessa...
11/03/2025
L’Italia sempre più iperconnessa: smartphone controllati fino a 80 volte all’ora
L’uso compulsivo dello smartphone è ormai una costante nella quotidianità degli italiani
11/03/2025
ITA Airways riattiva i voli diretti Roma-Bengasi: accordo ENAC-Fondo Ricostruzione Libia
ITA Airways riattiva i voli diretti Roma-Bengasi: accordo ENAC-Fondo Ricostruzione Libia
Trovati 24 record
Pagina
4
  • Intesa Nov 24 720