• Intesa Nov 24 8501

Hedge fund: cominciato il processo a Bill Hwang, il boss di Archegos

- di: Redazione
 
Hedge fund: cominciato il processo a Bill Hwang, il boss di Archegos
È cominciato ieri, con la selezione dei giurati, il processo penale di Sung Kook "Bill" Hwang, sotto accusa per il crollo di Archegos Capital Management, insieme ad uno dei collaboratori. Il processo dovrà accertare se vi sono state irregolarità nel massiccio piano azionario di Archegos. Il processo, che si terrà nella corte federale di Manhattan, durerà per circa otto settimane e approfondirà l'implosione della società di investimento familiare fondata da Hwang.

Hedge fund: cominciato il processo a Bill Hwang, il boss di Archegos

Il crollo di Archegos, secondo i pubblici ministeri, nel 2021 ha causato più di 100 miliardi di dollari di perdite per gli azionisti delle società nel suo portafoglio.
I pubblici ministeri federali accusano Hwang di avere utilizzato derivati per accumulare segretamente posizioni in più azioni così grandi da eclissare quelle dei maggiori investitori delle società, facendone salire i prezzi. Per la pubblica accusa, inoltre, Hwang e l’ex direttore finanziario di Archegos Patrick Halligan hanno poi mentito sulle loro partecipazioni per sostenere i loro rapporti commerciali con le banche globali.
Hwang e Halligan sono accusati di associazione a delinquere.

Hwang deve difendersi da 10 capi di imputazione per frode e manipolazione del mercato, Halligan di due accuse per frode. Ciascuna delle accuse comporta una pena massima di venti anni. I due imputati si sono dichiarati non colpevoli. Gli avvocati di Hwang hanno descritto il processo come "il caso di manipolazione del mercato aperto più aggressivo mai presentato" dai pubblici ministeri. Il capo trader di Archegos William Tomita e il Chief Risk Officer Scott Becker si sono dichiarati colpevoli delle relative accuse e dovrebbero testimoniare al processo.

Per lunedì prossimo sono previste le dichiarazioni di apertura della pubblica accusa e delle difese. Il crollo di Archegos nel marzo 2021 è derivato, secondo l'accusa, dall’uso da parte di Hwang di contratti finanziari noti come total return swap per acquisire quote enormi nelle sue partecipazioni preferite senza possedere effettivamente le azioni.

Le autorità hanno affermato che Archegos ha preso prestiti in modo aggressivo per aumentare la capacità di scambio e al suo apice aveva 36 miliardi di dollari di asset e 160 miliardi di dollari di esposizione alle azioni. Il calo dei prezzi delle azioni nel marzo 2021 ha innescato richieste di margini che Archegos non è stata in grado di soddisfare.
Ciò ha portato alcune banche a vendere le azioni a sostegno dei suoi swap, causando grandi perdite per Archegos e i suoi finanziatori, come Credit Suisse (poi, a rischio implosione, assorbita dalla rivale elvetica UBS).
Notizie dello stesso argomento
Trovati 71 record
Pagina
12
28/03/2025
Mercati asiatici in calo, tonfo titoli automotive
I mercati azionari asiatici hanno registrato una giornata negativa, influenzati da vari fa...
28/03/2025
Il mercato immobiliare italiano mostra segnali di ripresa, ma la crisi degli affitti resta un problema aperto
Dopo anni di incertezze, il mercato immobiliare italiano sembra finalmente trovare un nuov...
28/03/2025
Il Fisco italiano sommerso dai debiti: oltre 13 milioni di contribuenti “recidivi”
L’Agenzia delle Entrate-Riscossione ha tra le mani una montagna di debiti che sembra impos...
28/03/2025
Stronger, Faster, Better: Unipol approva il Piano Strategico 2025-2027
Più forte, più veloce, migliore: è questo il motto che contraddistingue il nuovo Piano Str...
28/03/2025
Le banche europee in tempesta: la Bce avverte, “Prepararsi a shock geopolitici e crisi di liquidità”
Le banche dell’Eurozona devono rafforzare le proprie difese contro i rischi geopolitici, d...
Trovati 71 record
Pagina
12
  • Intesa Nov 24 720