• PIRELLI25 850 1
  • Banca IFIS GIUGNO25 850 1
  • 8501 intesa GREEN 25
  • POSTE25 850 1

Soldi, stress e solitudine: il grido silenzioso dei trentenni nel 2025

- di: Vittorio Massi
 
Soldi, stress e solitudine: il grido silenzioso dei trentenni nel 2025

La generazione di mezzo colpita dall’incertezza economica, dall’ansia e dall’isolamento — tra ricerche, dati e testimonianze.
________________________________________
Nel 2025 i trentenni italiani e internazionali raccontano una storia fatta di conti che non tornano, di ansia costante e di relazioni ridotte all’osso. In questo approfondimento, tra dati, commenti autorevoli e riflessioni, esploriamo come questi tre grandi nodi – soldi, stress e solitudine – si intrecciano nella vita quotidiana dei “millennials” ormai adulti, tra carriera, famiglia e futuro instabile.
________________________________________
Soldi: da priorità a peso insostenibile
Un cambiamento evidente emerge da dati recenti: in Italia la ricchezza personale è ormai relegata tra le priorità di pochi (solo il 9%) secondo l’8° Rapporto Eudaimon Censis – dietro benessere, equilibrio e tranquillità.
Allo stesso tempo, l’indagine americana dell’American Psychological Association evidenzia che il 72% dei millennials vive stress finanziario quotidiano, con difficoltà crescenti nel pagare affitti, mutui, studi.
In Lombardia, ad esempio, il 71% degli indebitati accusa anche sintomi di ansia o depressione. La pandemia e l’inflazione hanno spinto i costi della vita, l’istruzione e la sanità verso livelli insostenibili per molti under 40.

Giuseppe Rossi, 32 anni, consulente freelance, Milano
“All’inizio pensavo potessi farcela, ma tra mutuo, bollette e le spese extra non riesco più a respirare. Ogni mese è una rincorsa”.
________________________________________
Stress: l’ansia come compagna fissa
Non è solo una questione economica: ansia e burnout strisciano nelle giornate di troppi trentenni.
Una survey di Newsweek segnala che Gen Z e millennials arrivano già al burnout entro i 25 anni.
Secondo l’APA, lo stress finanziario si intreccia con l’ansia sociale, amplificata da social media e incertezze future.
Nei posti di lavoro, il report Gallup delinea un’Italia “tra le più stressate e disengaged” d’Europa.

Prof. Alberto Perfumo (CEO Eudaimon, 2 giugno 2025):
“Il lavoro non è più solo reddito, ma una leva di benessere o malessere. Molti giovani cercano equilibrio emotivo, non solo stipendi”. 
________________________________________
Solitudine: un’epidemia invisibile
Chi l’avrebbe detto? In ufficio, oltre l’80% dei lavoratori globali denuncia la solitudine, con un italiano su 4 triste ogni giorno .
Negli USA, il 57% degli adulti dichiara di sentirsi solo, con i giovani ancora più colpiti.
La solitudine non è solo un peso emotivo: riduce la produttività e costa miliardi alle imprese, come emerge da studi di Harvard e Gallup.
________________________________________
Il circolo vizioso: soldi, ansia, isolamento
Le tre crisi si alimentano a vicenda. La solitudine aggrava l’ansia, lo stress finanziario spinge all’isolamento, e l’isolamento rende più fragili all’ansia.
Il Boston Study su studenti post Covid rivela: il 56,6 % soffre di distress psicologico e il 41,5 % sperimenta l’isolamento sociale.
Non è un fenomeno passeggero: un’indagine su adulti svedesi dimostra che le difficoltà economiche nella vita si riverberano su ansia e solitudine fino a 20 anni dopo .
________________________________________
Strategie e speranze: come uscirne
Politiche del welfare e benessere aziendale
Le aziende cominciano a investire sul “welfare olistico”: flessibilità, supporti psicologici, equilibrio vita-lavoro.
In Italia cresce il “Relazionésimo”, un manifesto per contrastare la solitudine sul lavoro, sostenuto da psicologi, sociologi e istituzioni.
Finanza digitale e consapevolezza economica
In Italia un nuovo studio (maggio 2025) evidenzia l’espansione delle robo-advisor: chi ha conoscenza finanziaria cerca sicurezze ma non rifiuta i supporti online. Più competenze economiche possono restituire senso e controllo.
Fronte personale e sociale
Nel privato cresce la consapevolezza: confrontarsi con amici, partner, gruppi di interesse.
Negli USA il 65% delle donne indica nelle reti personali (famiglia, amiche) un antidoto allo stress finanziario.
Attività offline, hobby, terapia, percorsi per ricostruire connessioni umane aiutano a ricucire il tessuto personale.
________________________________________
Uno spartiacque generazionale
Nel 2025, i trentenni vivono uno spartiacque generazionale: il sogno tradizionale del benessere economico si è spezzato, lasciando dietro di sé ansie e vuoti relazionali. Ma non tutto è perduto: nuove politiche aziendali, strumenti digitali consapevoli e reti umane di supporto stanno componendo una risposta multiforme.
Serve però coesione: servono scelte, investimenti, cambiamenti reali, “radicali” come invitano sociologi e psicologi. Solo un approccio integrato potrà trasformare questo grido silenzioso in un appello ascoltato.

Notizie dello stesso argomento
Trovati 42 record
Pagina
1
22/06/2025
Trump e Israele colpiscono l’Iran: nucleare azzerato, pace in bilico
Attacchi congiunti americani su Fordow, Natanz e Isfahan. L’Onu teme la catastrofe: “Escal...
20/06/2025
“Non buttarlo via. Non è un rifiuto”: parte la campagna estiva dell’Enpa contro l’abbandono degli animali
È partita il 16 giugno e andrà avanti fino al 31 agosto la nuova campagna nazionale dell’E...
20/06/2025
Giornata mondiale del rifugiato, Mattarella: “Fare di più per chi è fragile”
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato, il Presidente della Repubblica Sergio ...
20/06/2025
Lo Stretto di Hormuz al centro della crisi: perché questo passaggio marittimo può infiammare il mondo
Nella crisi tra Iran e Israele, uno dei punti più delicati e strategici del pianeta torna ...
20/06/2025
Allarme ONU: nel 2024 violenza “senza precedenti” contro i bambini nelle zone di conflitto
Le guerre contemporanee stanno colpendo in maniera sempre più devastante i più vulnerabili...
Trovati 42 record
Pagina
1
  • Banca IFIS GIUGNO25 720
  • PIRELLI25 300
  • POSTE25 720
  • 720 intesa GREEN 25